Sagrestia
Santa Maria Novella

- Artista: Giuliano da Sangallo
- Dove: Sagrestia
- Realizzazione: 1489 - 1492
L’ambiente a pianta ottagonale è cadenzato da cornici e lesene in grigia pietra serena. Fu coperto qualche anno dopo da una cupola con lanterna progettata da Antonio Pollaiolo e Salvi d’Andrea (1495-96). Tra le diverse opere conservate, spicca la pala d’altare di Alessandro Allori, San Fiacre che guarisce i malati (1596), un santo francese la cui devozione fu introdotta a Firenze da Cristina di Lorena.