Mostra Le incredibili macchine di Leonardo a Genova. Le informazioni sulla mostra Le incredibili macchine di Leonardo, i curatori, gli orari di ingresso, il costo dei biglietti, i numeri per prenotare, il comunicato stampa sulla mostra Le incredibili macchine di Leonardo del museo Museo di Sant’Agostino di Genova.

Le incredibili macchine di Leonardo

Le incredibili macchine di Leonardo

Mappa

Scheda Mostra

Le incredibili macchine di Leonardo


  • Luogo: Museo di Sant’Agostino
  • Città: Genova
  • Provincia: Genova
  • Data inizio: 16 Marzo 2013
  • Data fine: 30 Giugno 2013
  • Costo del biglietto: intero 7 euro, ridotto 6 euro, scuole 3 euro
  • Telefono per informazioni: +39 010 5574728/ 4741
  • E-Mail info
  • Sito ufficiale

Comunicato Stampa:

Una rassegna di grande valore artistico e culturale che presenta circa 40 modelli riprodotti fedelmente da abili artigiani fiorentini, in legno, stoffa, ottone, e bronzo. I temi della mostra sono il volo, la meccanica, la guerra e l'acqua. Presente anche una sezione di pittura con i principali capolavori di Leonardo. 
Una rassegna di grande valore artistico e culturale, che presenta una quarantina di modelli riprodotti fedelmente da abili artigiani fiorentini, in legno, stoffa, ottone, e bronzo. 
I temi della mostra saranno il volo, la meccanica - con macchine che il pubblico potrà toccare grazie ad apposite maniglie per cosi meglio comprenderne il funzionamento- la guerra e l’acqua. 
Sarà anche allestita una sezione di pittura con i principali capolavori del Genio di Vinci. 
Un film documentario molto interessante sarà riprodotto a ciclo continuo durante l’orario di visita della mostra. 
Inoltre nel coro della chiesa, per l’occasione, viene esposta una meravigliosa interpretazione dell’ "Ultima Cena"realizzata dall’artista Roberto Altmann
Il visitatore potrà scoprire opere scultoree, pittoriche e affreschi che trovano un’ambientazione suggestiva e ideale negli ampi, luminosi spazi dell’ex complesso monastico restaurato. 
Nel percorso si potranno ammirare capolavori di scultura, fra gli altri, di Giovanni Pisano e Pierre Puget, tele e affreschi dei maggiori artisti che operarono nel ‘500 e nel ‘600 in Genova e nell’area ligure (Luca Cambiaso, Domenico Fiasella).