Forme uniche nella continuità dello spazio
Centro storico

Una delle più celebri sculture di Umberto Boccioni, Forme uniche di continutà nello spazio
- Artista: Umberto Boccioni
- Dove: Forme uniche nella continuità dello spazio
- Realizzazione: 1913
La celebre scultura di Boccioni rappresenta simbolicamente il movimento e la fluidità ed è considerata uno dei capolavori del Futurismo. Se si osserva lateralmente, si può riconoscere una figura umana in cammino, priva di alcune parti (le braccia) e dell'involucro esterno. La figura appare così come una macchina, un ingranaggio in movimento. La scultura è raffigurata sul retro delle monete da 20 centesimi di euro coniate in Italia.
Per saperne di più: Forme uniche di continuità nello spazio
Per saperne di più: Forme uniche di continuità nello spazio