Galleria Vittorio Emanuele II
Itinerario 1 giorno
La Galleria è un passaggio coperto che collega la Scala e il Duomo. Fu progettata da Giuseppe Mengoni e realizzata a partire dal 1865 in uno stile eclettico. Le arcate sono lunghe 165 m e 105 m, larghe 14,5 m e alte 32m; la cupola di vetro s’innalza invece fino a 47 m. Sul pavimento, in corrispondenza dell’ottagono centrale, è realizzato a mosaico lo stemma di Casa Savoia. Ai lati sono rappresentati gli stemmi delle quattro città che sono state capitali del Regno d'Italia: Milano, Torino, Firenze e Roma.
-
Duomo
Il Duomo è il simbolo intramontabile di Milano, solenne, elegante e sublime. Iniziato nel 1386 da Gian Galeazzo Visconti, venne realizzato nell’arco di cinque secoli subendo ...
-
Monumento a Vittorio Emanuele
Al centro della piazza s’impone il monumento equestre di Vittorio Emanuele II. La statua bronzea fu commissionata allo scultore Ercole Rosa nel 1878 (anno della morte del sovrano), ...
-
Museo Teatro della Scala
Il Museo Teatrale alla Scala è un'istituzione museale privata fondata nel 1911. E' situato all'interno del Teatro alla Scala, progettato dal celebre architetto neoclassico folignate ...
-
Castello Sforzesco
Il Castello fu edificato come rocca difensiva da Galeazzo II Visconti tra il 1360 e il 1370. I lavori vennero proseguiti dai successori Gian Galeazzo e Filippo Maria, che trasformò ...
-
Chiesa di Santa Maria delle Grazie
La chiesa originaria a tre navate viene eretta nel 1470 circa da Cristoforo Solari e parzialmente demolita da Ludovico il Moro nel 1492 per realizzarne una a pianta centrale che, su ...
-
Basilica di Sant'Ambrogio
La Basilica di sant'Ambrogio è tradizionalmente considerata per importanza la seconda chiesa della città di Milano. Essa rappresenta un caposaldo dell'identità ...
-
Chiesa di San Lorenzo Maggiore
La basilica viene eretta tra la fine del IV e l'inizio del V secolo. La datazione esatta è dubbia, come lo sono il committente e le circostanze della sua fondazione. Ciò ...
-
Chiesa di Santa Maria presso San Satiro
La Chiesa venne costruita tra il 1476 e il 1482 su commissione del duca Galeazzo Maria Sforza e su progetto del giovane Donato Bramante. Questi, pur avendo a disposizione un'area di ...

Gian Lorenzo Bernini
OPERE

Martirio di sant'Orsola
Michelangelo Merisi (Caravaggio) Galleria di Palazzo Zevallos StiglianoLUOGHI

Scala Regia in Vaticano
Roma
-
Notizie
-
Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
"> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
-
Roma | 11/07/2025
Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
-
Perugia | 09/07/2025
William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
LEGGI TUTTO >
-
Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
-
Mostre
- Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
- Dal 11/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
- Dal 10/07/2025 al 10/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set
LEGGI TUTTO >
-
Guide
- Roma | Monumento Palazzo delle Esposizioni
- Genova | Museo Museo Civico di Storia Naturale Giacomo Doria
- Roma | Opera Ritratto del cardinale Bernardino Spada
- Firenze | Monumento Parco delle Cascine
LEGGI TUTTO >
-
Info
ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati