Milano
Attenzione: alcuni musei, gallerie e luoghi espositivi potrebbero essere temporaneamente chiusi al pubblico.
Luca Pignatelli

Luca Pignatelli è nato nel 1962 a Milano dove attualmente vive e lavora. Consegue gli studi di architettura e nel 1986 decide di trasferirsi a New York.
Il suo approccio al mondo dell’arte visiva avviene tramite l’architettura.
Le sue prime mostre vengono ospitate a Milano presso il Centro San Fedele nel 1984 e la Galleria Antonia Jannone nel 1989. Nel 1997 è tra i fondatori dell’Officina milanese, gruppo che si è formato attorno alla figura del critico Alessandro Riva e nel 1998 inizia ad utilizzare i teloni ferroviari come supporto della sua pittura che ha come soggetti i volti di Afrodite piuttosto che gli aerei da guerra ed è proprio con questi lavori che si afferma negli anni successivi come uno dei protagonisti italiani della nuova pittura italiana.
-
Basilica di Sant'Ambrogio
La Basilica di sant'Ambrogio è tradizionalmente considerata per importanza la seconda chiesa della città di Milano. Essa rappresenta un caposaldo dell'identità ...
-
Pensiline vetrate della Stazione Centrale Moderna di Milano
La stazione ferroviaria di Milano Centrale, inaugurata il 1° luglio 1931, venne costruita a partire dal 1926 in sostituzione della precedente stazione situata nell'area dell'odierna ...
-
Galleria Vittorio Emanuele II
La Galleria è un passaggio coperto che collega la Scala e il Duomo. Fu progettata da Giuseppe Mengoni e realizzata a partire dal 1865 in uno stile eclettico. Le arcate sono lunghe ...
-
Cartone della Scuola di Atene
La Scuola di Atene è il clebre affresco di Raffaello situato nella Stanza della Segnatura in Vaticano. Nel cartone della Pinacoteca Ambrosiana, che riguarda la metà inferiore ...
-
Caffè Miani-Zucca
Frequentato al tempo da Verdi e Toscanini, Re Umberto I disse che qui si beveva il miglior caffé di Milano

Mario Sironi
OPERE

Appartamenti Reali
Galleria PalatinaLUOGHI

Area archeologica di Neapolis
Siracusa
-
Notizie
-
Parma | 26/02/2021
Ecco come sarà il nuovo museo dedicato a Bodoni, il principe dei tipografi
-
26/02/2021
La collezione del Museo Egizio come non l'avete mai vista grazie a un nuovo virtual tour
-
26/02/2021
Un Van Gogh mai esposto al pubblico all'asta da Sotheby's
LEGGI TUTTO >
-
Parma | 26/02/2021
Ecco come sarà il nuovo museo dedicato a Bodoni, il principe dei tipografi
-
Mostre
- Dal 25/02/2021 al 30/05/2021 Torino | Galleria Sabauda Caravaggio ai Musei Reali. Da Roma un capolavoro dalle Gallerie Nazionali di Arte Antica
- Dal 24/02/2021 al 13/06/2021 Roma | Palazzo Barberini Italia in-attesa. 12 racconti fotografici
- Dal 18/02/2021 al 19/09/2021 Napoli | Museo e Real Bosco di Capodimonte Paolo La Motta. Capodimonte incontra la Sanità
LEGGI TUTTO >
-
Guide
- Bologna | Opera San Martino
- Torino | Opera Autoritratto-RaffaEllo
- Roma | Opera Carlo d'Angiò
- Roma | Monumento Villa Doria Pamphilj
LEGGI TUTTO >
-
Info
ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2021 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati