Mostra Picasso e Napoli. Parade a Napoli. Le informazioni sulla mostra Picasso e Napoli. Parade, i curatori, gli orari di ingresso, il costo dei biglietti, i numeri per prenotare, il comunicato stampa sulla mostra Picasso e Napoli. Parade del museo Museo di Capodimonte, Napoli / Antiquarium, Pompei di Napoli.
Mappa
- Città: Napoli
- Provincia: Napoli
- Indirizzo: via Miano 2
- Sito ufficiale
Scheda Mostra
- Luogo: Museo di Capodimonte, Napoli / Antiquarium, Pompei
- Città: Napoli
- Provincia: Napoli
- Data inizio: 08 Aprile 2017
- Data fine: 10 Luglio 2017
- Sito ufficiale
Comunicato Stampa:
Dall’8 aprile al 10 luglio il Museo di Capodimonte ospiterà nelle sale dell’Appartamento Reale la mostra Picasso e Napoli. Parade.
Un appuntamento unico per scoprire la storia di Parade, un balletto, uno spettacolo, una musica, una visione, un’opera d’arte.
Jean Cocteau, Erik Satie, Léonide Massine, Serge Diaghilev, Pablo Picasso.
Il ‘900 comincia qui, inventando il presente. E c’è anche Napoli.
Parade è la più grande opera di Picasso, un sipario di 17 metri di base per 10 di altezza, conservata al Centre George Pompidoudi Parigi.
Per le sue notevoli dimensioni l’opera è stata esposta solo in rare occasioni e sarà accompagnata in mostra da un’ampia selezione di lavori del pittore spagnolo.
Con Parade il pittore cubista torna alla sua ispirazione legata al mondo del circo, arricchita dalla conoscenza del presepio, del teatro popolare e delle marionette, rinnovando inoltre l’interesse per il classico, evocato poi da Cocteau con il suo Richiamo all’ordine.
L’incontro diretto dell’artista con l’antichità a Pompei e soprattutto con la cultura tradizionale napoletana è un aspetto totalmente nuovo negli studi picassiani. Un incontro straordinario.
Parte della mostra sarà allestita nell’Antiquarium degli Scavi di Pompei.