Ecco i 25 finalisti di Smartup Optima, il Premio di arte contemporanea, rivolto ad artisti under 40 promosso da Optima Italia S.p.A., multiutility italiana leader nella vendita di servizi integrati nei settori dell'energia e delle telecomunicazioni.
Fulvio Ambrosio, Libera Balzamo, Fabrizio Cicero, Chiara Coccorese, Giulio Delvè, Niccolò De Napoli, Ferdinando Di Maso, Danilo Donzelli, Giuseppe Fontanarosa, Gianni Gentile, Chiara Gini, LAST 22, Elisa Leonini, Pierpaolo Lista, Francesca Lolli, Andrea Marcoccia, Giacinto Occhionero, Luana Perilli, Angela Pimpinella, Paolo Puddu, Filippo Scaboro, Andrea Silva, Lamberto Teotino, Ciro Vitale, VOID, sono gli artisti selezionati dalla giuria tecnica, che esporranno dal 17 al 2 dicembre 2014 (dal lunedì al venerdì, dalle ore 10.00 alle ore 13.30 e dalle ore 14.30 alle ore 18.00) all'interno degli uffici di Optima Italia, che per l'occasione, si trasformerà in un vero e proprio spazio espositivo.
Tutti gli artisti sono stati chiamati a rappresentare, attraverso differenti tecniche quali pittura, scultura e new media, i temi inerenti all'universo Optima Italia prendendo spunto dalle parole chiave ENERGIA - COMUNICAZIONE - SEMPLIFICAZIONE DELLA VITA ? RELAX.
La proclamazione avrà luogo durante la giornata inaugurale di sabato 15 novembre.
Fulvio Ambrosio, Libera Balzamo, Fabrizio Cicero, Chiara Coccorese, Giulio Delvè, Niccolò De Napoli, Ferdinando Di Maso, Danilo Donzelli, Giuseppe Fontanarosa, Gianni Gentile, Chiara Gini, LAST 22, Elisa Leonini, Pierpaolo Lista, Francesca Lolli, Andrea Marcoccia, Giacinto Occhionero, Luana Perilli, Angela Pimpinella, Paolo Puddu, Filippo Scaboro, Andrea Silva, Lamberto Teotino, Ciro Vitale, VOID, sono gli artisti selezionati dalla giuria tecnica, che esporranno dal 17 al 2 dicembre 2014 (dal lunedì al venerdì, dalle ore 10.00 alle ore 13.30 e dalle ore 14.30 alle ore 18.00) all'interno degli uffici di Optima Italia, che per l'occasione, si trasformerà in un vero e proprio spazio espositivo.
Tutti gli artisti sono stati chiamati a rappresentare, attraverso differenti tecniche quali pittura, scultura e new media, i temi inerenti all'universo Optima Italia prendendo spunto dalle parole chiave ENERGIA - COMUNICAZIONE - SEMPLIFICAZIONE DELLA VITA ? RELAX.
La proclamazione avrà luogo durante la giornata inaugurale di sabato 15 novembre.
Il premio visibilità invece va a Salvatore Spiezia. Secondo il giudizio della "giuria popolare" l'artista, con 8202 like, si è aggiudicato la possibilità di veicolare l'immagine della propria opera su alcuni dei principali network di comunicazione e informazione sia generalisti che di settore artistico.
Smartup Optima è un'Iniziativa frutto della voglia di sostenere le giovani leve dell'arte e, allo stesso tempo, premiare genio e talento. Nasce da una realtà imprenditoriale definita la "Google del meridione" per la sua filosofia smart e fuori dagli schemi. Fondata e costituita da giovani professionisti, Optima Italia è un'azienda solida, dinamica, che fonda il suo straordinario successo sulla forza del gruppo con l'obiettivo di migliorare e semplificare la vita di tutti. Il Premio Smartup Optima è infatti un'operazione culturale, ampia e strutturata che pone al centro la ricerca, la promozione e la valorizzazione della creatività comunicando con strumenti di facile accesso per tutti i partecipanti.
In occasione della mostra sarà presentato anche il catalogo ufficiale del Premio i cui proventi saranno interamente devoluti in beneficenza confermando, in tal modo, la specificità di Smartup Optima quale Progetto di più ampio respiro che individua nell'arte uno strumento irrinunciabile per lo sviluppo della collettività privo di vincoli sociali, culturali o economici.