Chiesa di Santa Passera alla Magliana
Trastevere, Gianicolo, Testaccio

- Dove: Chiesa di Santa Passera alla Magliana
- Indirizzo: Vicolo di Santa Passera
- Apertura: Lunedì-Sabato dalle 9 alle 13
- Durata Visita: 1 ora circa
- Servizi:
Rivolta verso il Tevere, con l’abside su via della Magliana, è una chiesa fondata nel V secolo e originariamente intitolata ai santi egiziani Ciro e Giovanni, decapitati nel 303 durante le persecuzioni di Diocleziano. Nel Medioevo, a partire dall’XI secolo, il suo nome si è via via corrotto in Abbas Cirus, Appaciro, Pacero, Pacera e infine Passera. La chiesa è costituita da tre aule sovrapposte: quella visibile dall’esterno, di XIV secolo, e nel sottosuolo, i resti di una cripta-oratorio di V secolo e infine una tomba ipogea