Cupola - Gloria del Paradiso
Centro Storico

- Artista: Giovanni Lanfranco
- Dove: Cupola - Gloria del Paradiso
- Realizzazione: 1625 - 1627
È l’opera più importante realizzata dal pittore parmense a Roma. Gli fu commissionata dall’abate teatino Francesco Peretti, nipote del cardinale Alessandro Montalto e suo erede come protettore della fabbrica di Sant’Andrea. Nel 1627 l’opera era completata, perché la visitò papa Urbano VIII Barberini rimanendone colpito. Lanfranco si rifece molto alle cupole di Correggio a Parma e dipinse una composizione che farà da modello a tutta la pittura barocca chiesastica finalizzata ad annullare gli spazi fisici dei soffitti