Mostra DEGAS – MATISSE – PICASSO – RENOIR – VAN GOGH - IMPRESSIONISMO e oltre. Capolavori dal Detroit Institute of Arts a Roma. Le informazioni sulla mostra DEGAS – MATISSE – PICASSO – RENOIR – VAN GOGH - IMPRESSIONISMO e oltre. Capolavori dal Detroit Institute of Arts, i curatori, gli orari di ingresso, il costo dei biglietti, i numeri per prenotare, il comunicato stampa sulla mostra DEGAS – MATISSE – PICASSO – RENOIR – VAN GOGH - IMPRESSIONISMO e oltre. Capolavori dal Detroit Institute of Arts del museo Museo dell'Ara Pacis di Roma.

Pierre Auguste Renoir, Donna in poltrona, 1874. Detroit Institute of Arts

Pierre Auguste Renoir, Donna in poltrona, 1874. Detroit Institute of Arts

Mappa

  • Città: Roma
  • Provincia: Roma
  • Indirizzo: Via di Ripetta 180
  • Telefono: +39 060608
  • Sito ufficiale

Scheda Mostra

DEGAS – MATISSE – PICASSO – RENOIR – VAN GOGH - IMPRESSIONISMO e oltre. Capolavori dal Detroit Institute of Arts


  • Luogo: Museo dell'Ara Pacis
  • Curatori: Ilaria Miarelli Mariani e Claudio Zambianchi
  • Enti promotori:
    • Roma Capitale - Assessorato alla Cultura - Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali
  • Città: Roma
  • Provincia: Roma
  • Data inizio: 4 December 2025
  • Data fine: 3 May 2026
  • Costo del biglietto: Biglietto “solo Mostra”: intero € 15,00 - ridotto € 13,00. Prevendita: € 1,00
  • Telefono per informazioni: +39 060608
  • Sito ufficiale

Comunicato Stampa:

In mostra cinquantadue capolavori provenienti dal Detroit Institute of Arts, uno dei più importanti musei degli Stati Uniti, e rappresenta un’occasione straordinaria per ammirare una selezione unica di opere dei grandi maestri dell’arte moderna europea tra Otto e Novecento

Il percorso, articolato in quattro sezioni, accompagna il visitatore dalle origini dell’Impressionismo fino alle avanguardie del primo Novecento, presentando dipinti di Courbet, Renoir, Degas, Cézanne, Van Gogh, Matisse, Picasso, Modigliani, Kandinskij, Beckmann e di molti altri protagonisti dell’arte europea. La mostra racconta la nascita e l’evoluzione della pittura moderna, il dialogo fra luce e colore, natura e città, realtà e astrazione, e le sperimentazioni che hanno ridefinito il linguaggio artistico del XX secolo. Tra le altre, in esposizione Donna in poltrona (1874) di Pierre-Auguste Renoir — immagine scelta per la campagna di comunicazione e il visual ufficiale della mostra — e Bagnanti (1879-1880) di Paul Cézanne, opere che esemplificano in modo magistrale la ricerca sulla figura, la luce e la costruzione dello spazio pittorico.

Il Detroit Institute of Arts (DIA), fondato alla fine del XIX secolo, ospita oggi una collezione di oltre 65.000 opere che spaziano dall’arte antica a quella contemporanea, divenne infatti, già nei primi decenni del '900 un importante punto di riferimento per il collezionismo delle avanguardie artistiche europee negli Stati Uniti.