Palazzo dei Penitenzieri
Roma Rinascimentale
Eretto intorno al 1480 per il cardinale Domenico della Rovere, probabilmente da Baccio Pontelli, deve il suo nome ai confessori con speciali poteri di assoluzione trasferiti qui da Alessandro VII a metà del ‘600. La tipologia edilizia riprende il modello quattrocentesco di Palazzo Venezia con la torre a sinistra, le finestre a croce guelfa e un cortile su due livelli con al centro un pozzo. L’interno, non visitabile, conserva affreschi del ‘500 e nel Soffitto dei Semidei lacunari dipinti da Pinturicchio nel 1490.
Il palazzo è oggi sede dell’ordine dei cavalieri del Santo Sepolcro di Gerusalemme.
-
Museo Nazionale del Palazzo di Venezia
Il palazzo, nato come residenza cardinalizia di Pietro Barbo, titolare della Basilica di S. Marco, eletto pontefice con il nome di Paolo II (1464-71), divenne sede dell’ambasciata ...
-
Palazzo della Cancelleria
Realizzato tra 1485 e 1513, forse da Leon Battista Alberti, fu commissionato dal cardinale Raffaele Riario e rappresenta il massimo esempio architettonico della seconda generazione ...
-
Palazzo Capranica
Sorto nel 1451, come ricorda l’iscrizione sul portale principale, per volere del cardinale Domenico che acquisì diverse abitazioni della zona trasformandole in una residenza ...
-
Musei Vaticani
Sono l’insieme dei musei costituiti dalle collezioni papali. Questi i principali: Pinacoteca, Museo Gregoriano Profano, Museo Pio Cristiano, Museo Gregoriano Egizio, Museo Chiaramonti, ...
-
Chiesa di San Pietro in Montorio
Eretta nel IX secolo sul luogo in cui si credeva fosse stato crocifisso San Pietro, venne ricostruita a fine ‘400 su committenza di Ferdinando II d’Aragona, forse da Baccio ...
-
Chiesa di Santa Maria della Pace
Fondata sul luogo in cui era la medievale cappella di Sant’Andrea de Acquaricariis, a fine ‘400 Sisto IV la commissionò forse a Baccio Pontelli. Venne riedificata ...
-
Villa Farnesina
È uno dei capolavori assoluti del Rinascimento a Roma. Sorta come villa del banchiere senese Agostino Chigi, che la commissionò a Baldassarre Peruzzi (1506-10) e la fece ...
-
Basilica di San Pietro in Vincoli
Nota anche come basilica eudossiana, venne costruita nel 442 su una domus romana per volontà di Licinia Eudossia, moglie di Valentiniano III e figlia di Teodosio II. Il ...
-
Basilica di San Pietro
La basilica di San Pietro è la più grande chiesa del mondo, con una superficie totale di 23 mila metri quadrati. Alla sua edificazione, che richiese più di un secolo ...
-
Musei Vaticani
Sono l’insieme dei musei costituiti dalle collezioni papali. Questi i principali: Pinacoteca, Museo Gregoriano Profano, Museo Pio Cristiano, Museo Gregoriano Egizio, Museo Chiaramonti, ...
-
Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Il museo è ospitato nell’antica mole funeraria dell’imperatore Adriano, inaugurata da Antonino Pio (costruzione 128-139 d.C.). In origine era costituito da un basamento ...
-
Basilica di Santa Maria del Popolo
Addossata a porta del Popolo, ha il suo fianco sulle mura di cinta della città. Sorge sull’antico luogo del Mausoleo dei Domizi Enobarbi, in cui era sepolto l’imperatore ...
-
Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
Il palazzo è legato alle vicende della famiglia Barberini che nel 1623 vide salire al soglio pontificio Urbano VIII. Carlo Maderno iniziò i lavori nel 1627 ampliando la ...

Antonio Canova
OPERE

Loggia degli eroi
Piero Di Giovanni Bonaccorsi (Perino del Vaga) Palazzo Doria Pamphilj - Villa del PrincipeLUOGHI

Villa Valmarana ai Nani
Vicenza
-
Notizie
-
Reggio Calabria | 21/02/2025
Il MArRC “nella rete di Afrodite”. A Reggio Calabria un viaggio nella bellezza tra archeologia e contemporaneo
-
Milano | 21/02/2025
Al Museo diocesano di Milano la Deposizione di Tintoretto a tu per tu con il contemporaneo
-
Roma | 20/02/2025
L’arte dei papi. Da Perugino a Barocci, la mostra di Castel Sant’Angelo per il Giubileo
LEGGI TUTTO >
-
Reggio Calabria | 21/02/2025
Il MArRC “nella rete di Afrodite”. A Reggio Calabria un viaggio nella bellezza tra archeologia e contemporaneo
-
Mostre
- Dal 14/02/2025 al 06/04/2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
- Dal 14/02/2025 al 14/09/2025 Roma | Chiostro del Bramante FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
- Dal 04/02/2025 al 23/04/2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
LEGGI TUTTO >
-
Guide
- Caserta | Monumento Real Casino di San Silvestro
- Milano | Opera Affreschi della cupola
- Lecce | Hotel B&B Orangerie d’Epoque
- Napoli | Opera Angelo custode
LEGGI TUTTO >
-
Info
ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati