Chiesa di Santa Maria della Pace
Roma Rinascimentale
Fondata sul luogo in cui era la medievale cappella di Sant’Andrea de Acquaricariis, a fine ‘400 Sisto IV la commissionò forse a Baccio Pontelli.
Venne riedificata nelle forme attuali da Pietro da Cortona, la cui facciata con pronao semicircolare costituisce il suo capolavoro architettonico e uno dei massimi risultati dell’architettura barocca romana.
Grazie a questo intervento, l'intera piazza divenne una sorta di teatro barocco di cui la chiesa costituisce un ideale palcoscenico.
All’interno spiccano i capolavori di Raffaello, Maderno e il chiostro di Bramante.
-
Museo Nazionale del Palazzo di Venezia
Il palazzo, nato come residenza cardinalizia di Pietro Barbo, titolare della Basilica di S. Marco, eletto pontefice con il nome di Paolo II (1464-71), divenne sede dell’ambasciata ...
-
Palazzo dei Penitenzieri
Eretto intorno al 1480 per il cardinale Domenico della Rovere, probabilmente da Baccio Pontelli, deve il suo nome ai confessori con speciali poteri di assoluzione trasferiti qui da ...
-
Palazzo della Cancelleria
Realizzato tra 1485 e 1513, forse da Leon Battista Alberti, fu commissionato dal cardinale Raffaele Riario e rappresenta il massimo esempio architettonico della seconda generazione ...
-
Palazzo Capranica
Sorto nel 1451, come ricorda l’iscrizione sul portale principale, per volere del cardinale Domenico che acquisì diverse abitazioni della zona trasformandole in una residenza ...
-
Musei Vaticani
Sono l’insieme dei musei costituiti dalle collezioni papali. Questi i principali: Pinacoteca, Museo Gregoriano Profano, Museo Pio Cristiano, Museo Gregoriano Egizio, Museo Chiaramonti, ...
-
Chiesa di San Pietro in Montorio
Eretta nel IX secolo sul luogo in cui si credeva fosse stato crocifisso San Pietro, venne ricostruita a fine ‘400 su committenza di Ferdinando II d’Aragona, forse da Baccio ...
-
Villa Farnesina
È uno dei capolavori assoluti del Rinascimento a Roma. Sorta come villa del banchiere senese Agostino Chigi, che la commissionò a Baldassarre Peruzzi (1506-10) e la fece ...
-
Basilica di San Pietro in Vincoli
Nota anche come basilica eudossiana, venne costruita nel 442 su una domus romana per volontà di Licinia Eudossia, moglie di Valentiniano III e figlia di Teodosio II. Il ...
-
Basilica di San Pietro
La basilica di San Pietro è la più grande chiesa del mondo, con una superficie totale di 23 mila metri quadrati. Alla sua edificazione, che richiese più di un secolo ...
-
Musei Vaticani
Sono l’insieme dei musei costituiti dalle collezioni papali. Questi i principali: Pinacoteca, Museo Gregoriano Profano, Museo Pio Cristiano, Museo Gregoriano Egizio, Museo Chiaramonti, ...
-
Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Il museo è ospitato nell’antica mole funeraria dell’imperatore Adriano, inaugurata da Antonino Pio (costruzione 128-139 d.C.). In origine era costituito da un basamento ...
-
Basilica di Santa Maria del Popolo
Addossata a porta del Popolo, ha il suo fianco sulle mura di cinta della città. Sorge sull’antico luogo del Mausoleo dei Domizi Enobarbi, in cui era sepolto l’imperatore ...
-
Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
Il palazzo è legato alle vicende della famiglia Barberini che nel 1623 vide salire al soglio pontificio Urbano VIII. Carlo Maderno iniziò i lavori nel 1627 ampliando la ...

Gentile di Niccolò di Giovanni di Massio (Gentile da Fabriano)
OPERE

Allegoria del Merito
Giambattista Tiepolo Ca’ Rezzonico – Museo del Settecento VenezianoLUOGHI

Episcopio
Aquileia
-
Notizie
-
Milano | 02/04/2025
Dorothea Lange in arrivo a Milano
-
Milano | 02/04/2025
Il Novecento e gli Etruschi, un racconto da scoprire alla Fondazione Rovati
-
A Mantova fino al 29 giugno
"> Mantova | 01/04/2025 Dal caos al cosmo, una grande mostra per il cinquecentenario di Palazzo Te
LEGGI TUTTO >
-
Milano | 02/04/2025
Dorothea Lange in arrivo a Milano
-
Mostre
- Dal 27/03/2025 al 27/07/2025 Milano | Pirelli HangarBicocca Yukinori Yanagi. Icarus
- Dal 27/03/2025 al 20/07/2025 Firenze | Villa Bardini Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
- Dal 22/03/2025 al 08/06/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna Raoul Schultz. Opere 1953-1970
LEGGI TUTTO >
-
Guide
- Lecce | Monumento Porta San Biagio
- Venezia | Opera La piscina probatica
- Aquileia | Opera Cripta degli Scavi
- Palermo | Monumento Fontana Pretoria
LEGGI TUTTO >
-
Info
ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati