Giardini Pubblici
Castello

- Dove: Giardini Pubblici
- Indirizzo: Viale dei Giardini Pubblici
- Trasporti: Vaporetto: linea 1, 4.1, 4.2, 5.1, 5.2, 6, N, fermata Giardini
- Durata Visita: 1 ora e 30 minuti circa
I giardini, voluti da Napoleone nel 1807, costituirono un elemento nuovo nel panorama urbanistico di Venezia. Vennero realizzati bonificando una zona paludosa e sacrificando molti complessi monumentali della zona. La sistemazione, dovuta a Giannantonio Selva, si articola in due sezioni di cui la seconda, più vasta, è occupata in parte dai padiglioni della Biennale, che aumentarono progressivamente a partire da quello italiano (1907) fino a costituire un’antologia unica di allestimenti espositivi.