Tra vetrine e botteghe
Da Piazza San Marco a Rialto. Una passeggiata alle storiche Mercerie
Jacopo Sansovino, Statua di Tommaso Rangone, 1554, Venezia, Chiesa di San Zulian.
Dopo aver lasciato alle spalle l’ampia piazza inondata di luce, la scena cambia improvvisamente. L’atmosfera è quella di un suq, il tipico mercato in stile arabo: in questo punto delle Mercerie il passaggio è stretto, ombroso e molto affollato. Non è sempre facile superare le persone che camminano dinnanzi a voi. Capita spesso di sentire qualche veneziano di fretta sbuffare al passaggio lamentandosi dei movimenti disordinati dei turisti. Prima di fare una prima tappa in campo San Zulian, è possibile imboccare la calle Fiubera per una sosta al famoso bar Rosa Salva o per sbirciare tra le coloratissime pantofole veneziane di pezza del vicino negozio di Gianni Dittura.
COMMENTI