Dorsoduro. La passeggiata dei veneziani

 
Dorsoduro. La passeggiata dei veneziani
Giovanni Antonio Canal, Il Canal Grande e la chiesa della Salute, 1730, Olio su tela, Museum of Fine Arts, Houston

Al primo raggio di sole i veneziani si riversano a Dorsoduro, lungo la banchina che costeggia il Canale della Giudecca.
Le Zattere, questo è il nome della passeggiata che ha inizio all’altezza della Stazione Marittima e termina alla Punta della Dogana, devono il loro nome alle zattere di legno che venivano costruite per trasportare il legname proveniente dalle montagne della terraferma.
Numerosi sono i caffè e i ristoranti che si affacciano sul canale offrendo una bellissima vista della chiesa del Redentore. Durante la festa del Redentore, che si svolge ogni anno il terzo fine settimana di luglio, viene allestito un ponte di barche per collegare le sponde del canale.

COMMENTI