La fortuna va e viene
Dorsoduro. La passeggiata dei veneziani
Francesco Guardi, Veduta della Punta della Dogana verso la Chiesa della Salute, 1780 ca., National Gallery, Londra.
Al termine della passeggiata si raggiunge la Punta della Dogana: il complesso, per la sua posizione centrale tra il Bacino di San Marco e l'imbocco del Canal Grande e del Canale della Giudecca, veniva utilizzato come sede doganale per le merci e i beni oggetto del commercio navale. Sulla torre della costruzione a pianta triangolare è posta una Palla d'Oro, realizzata in bronzo dorato e sulla quale poggia la statua della Fortuna. La statua rotante in direzione del vento rappresenta la mutevolezza della fortuna stessa.
Da qui si gode di una vista spettacolare.
COMMENTI