Gran tour nel sestiere di Castello, tra magnifiche collezioni d’arte e le costruzioni militari della Serenissima

 
Gran tour nel sestiere di Castello, tra magnifiche collezioni d’arte e le costruzioni militari della Serenissima
Giovanni Antonio Canal detto il Canaletto, Santi Giovanni e Paolo e la Scuola di San Marco, 1725 ca., olio su tela, Pinacoteca dei Maestri Antichi, Dresda.

Vista dall’alto Venezia ha la forma di un pesce: se cercate il sestriere di Castello sulla mappa puntate dritto alla coda e non vi sbaglierete.
E’ il quartiere più esteso della città e l’unico che non si affaccia sul Canal Grande. Prende il nome da un’antica fortificazione medievale che sorgeva sull’isola di Pietro di Castello.
Un tempo la basilica di San Pietro era la sede vescovile della città, ma Napoleone volle spostarla nella Basilica di San Marco, che fino all’inizio dell’800 era la chiesa del doge.
Cuore industriale di Castello era invece l’Arsenale, il cantiere da cui venivano sfornate le navi della Serenissima. Una gita da queste parti offre una grande varietà di spunti e una bellissima passeggiata al rientro.

COMMENTI