Mostra evento sui Macchiaioli per celebrare il collezionismo privato in Toscana
L.S.
04/07/2013
Arezzo - Alla Casa Museo di Ivan Bruschi di Arezzo, giovedì 4 luglio alle ore 18:00 sarà inaugurata la mostra “Dai Macchiaioli al Novecento”, aperta al pubblico fino al 10 novembre.
In tale occasione l’antica residenza di proprietà dell’antiquario aretino ospiterà i dipinti della Collezione Olschki, che raccoglie opere di Giovanni Fattori, Giovanni Mochi, Ruggero Panerai, Ludovico Tommasi, Silvestro Lega, Llewelyn Lloyd e Plinio Nomellini.
Oltre al nucleo delle 47 opere raccolte dalla famiglia, il percorso della mostra include fotografie dei soggiorni estivi degli Olschki all’isola d’Elba. Uno strumento utile ad evocare il contesto culturale e sociale in cui la collezione crebbe e si sviluppò.
La mostra, curata dal dottor Carlo Sisi, è in effetti il primo di una serie di appuntamenti collegati al progetto “Le case della vita”, ideale percorso che, attraverso le raccolte private delle famiglie toscane, intende raccontare al pubblico il grande valore del collezionismo, alimentando un immaginario dialogo tra l’antico padrone di casa Ivan Bruschi e i graditi ospiti che occuperanno le sue stanze.
In tale occasione l’antica residenza di proprietà dell’antiquario aretino ospiterà i dipinti della Collezione Olschki, che raccoglie opere di Giovanni Fattori, Giovanni Mochi, Ruggero Panerai, Ludovico Tommasi, Silvestro Lega, Llewelyn Lloyd e Plinio Nomellini.
Oltre al nucleo delle 47 opere raccolte dalla famiglia, il percorso della mostra include fotografie dei soggiorni estivi degli Olschki all’isola d’Elba. Uno strumento utile ad evocare il contesto culturale e sociale in cui la collezione crebbe e si sviluppò.
La mostra, curata dal dottor Carlo Sisi, è in effetti il primo di una serie di appuntamenti collegati al progetto “Le case della vita”, ideale percorso che, attraverso le raccolte private delle famiglie toscane, intende raccontare al pubblico il grande valore del collezionismo, alimentando un immaginario dialogo tra l’antico padrone di casa Ivan Bruschi e i graditi ospiti che occuperanno le sue stanze.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | A Roma dal 24 ottobre al 3 maggio
La luce dei Faraoni incanta le Scuderie del Quirinale
-
Napoli | Uno studio internazionale per la Casa del Tiaso
Metti una torre a Pompei
-
Brescia | Dall’8 novembre al 22 febbraio al Museo di Santa Giulia
A Brescia una mostra accoglie opere sopravvissute al bombardamento di una galleria d’arte a Gaza
-
Roma | A Palazzo Cipolla dal 17 ottobre al 1° febbraio
Tra avanguardia e tradizione. Inaugurata a Roma la grande mostra su Dalì
-
Roma | Un’opera d’arte totale da 6.9 milioni
Il MiC acquisisce Casa Balla: sarà un museo nazionale
-
Le esposizioni in corso e le prossime aperture
Mostre d’autunno: otto appuntamenti da non perdere con la fotografia