Mostra evento sui Macchiaioli per celebrare il collezionismo privato in Toscana

L.S.
04/07/2013
Arezzo - Alla Casa Museo di Ivan Bruschi di Arezzo, giovedì 4 luglio alle ore 18:00 sarà inaugurata la mostra “Dai Macchiaioli al Novecento”, aperta al pubblico fino al 10 novembre.
In tale occasione l’antica residenza di proprietà dell’antiquario aretino ospiterà i dipinti della Collezione Olschki, che raccoglie opere di Giovanni Fattori, Giovanni Mochi, Ruggero Panerai, Ludovico Tommasi, Silvestro Lega, Llewelyn Lloyd e Plinio Nomellini.
Oltre al nucleo delle 47 opere raccolte dalla famiglia, il percorso della mostra include fotografie dei soggiorni estivi degli Olschki all’isola d’Elba. Uno strumento utile ad evocare il contesto culturale e sociale in cui la collezione crebbe e si sviluppò.
La mostra, curata dal dottor Carlo Sisi, è in effetti il primo di una serie di appuntamenti collegati al progetto “Le case della vita”, ideale percorso che, attraverso le raccolte private delle famiglie toscane, intende raccontare al pubblico il grande valore del collezionismo, alimentando un immaginario dialogo tra l’antico padrone di casa Ivan Bruschi e i graditi ospiti che occuperanno le sue stanze.
In tale occasione l’antica residenza di proprietà dell’antiquario aretino ospiterà i dipinti della Collezione Olschki, che raccoglie opere di Giovanni Fattori, Giovanni Mochi, Ruggero Panerai, Ludovico Tommasi, Silvestro Lega, Llewelyn Lloyd e Plinio Nomellini.
Oltre al nucleo delle 47 opere raccolte dalla famiglia, il percorso della mostra include fotografie dei soggiorni estivi degli Olschki all’isola d’Elba. Uno strumento utile ad evocare il contesto culturale e sociale in cui la collezione crebbe e si sviluppò.
La mostra, curata dal dottor Carlo Sisi, è in effetti il primo di una serie di appuntamenti collegati al progetto “Le case della vita”, ideale percorso che, attraverso le raccolte private delle famiglie toscane, intende raccontare al pubblico il grande valore del collezionismo, alimentando un immaginario dialogo tra l’antico padrone di casa Ivan Bruschi e i graditi ospiti che occuperanno le sue stanze.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Napoli | Tante novità per un'esperienza più completa e coinvolgente
Ecco la "nuova" Ercolano, tra domus restaurate, un'app e percorsi personalizzati
-
Treviso | Dal 23 marzo alla Gypsotheca di Possagno
Canova e la nascita della scultura moderna, racconto di un’opera che cambiò la storia
-
Ragusa | Dal 13 aprile al 26 ottobre 24 reperti in arrivo da Torino
Gli antichi Egizi alla conquista di Ragusa
-
Roma | Dal 15 marzo al 20 luglio al Museo Storico della Fanteria
Frida Kahlo attraverso gli occhi di Nickolas Muray: 50 scatti in mostra a Roma
-
Brescia | Dal 25 marzo al 24 agosto 2025
L’America di Joel Meyerowitz al Brescia Photo Festival
-
Milano | A Milano dal 26 marzo al 30 giugno
Andrea Solario, "coloritore vago", in mostra al Museo Poldi Pezzoli