Dal 27 al 30 gennaio
Bologna, tutto pronto per Arte Fiera

Arte Fiera. |
Un'immagine dei padiglioni Arte Fiera.
Francesca Grego
24/01/2017
Bologna - Si preannuncia un weekend strabordante di bellezza e creatività, quello che dal 27 al 30 gennaio renderà il capoluogo emiliano protagonista della scena artistica nazionale. L’appuntamento con Arte Fiera, da 41 anni punto di riferimento per appassionati e operatori del settore, e le manifestazioni di Art City Bologna sono già al nastro di partenza.
Cinque sezioni e 178 espositori, di cui 153 gallerie, disegneranno il microcosmo dell’evento fieristico diretto da Angela Vettese. Primato della qualità, attenzione alle realtà artistiche emergenti e alle produzioni indipendenti, coerenza del progetto espositivo sono le parole d’ordine dell’edizione 2017.
Proposte moderne e contemporanee si mescolano nella Main Section come nei Solo Show, mentre Nueva Vista offre una rilettura critica di opere e artisti meno noti al pubblico mainstream, Fotografia lancia uno zoom sulla tecnica e Special Projects porta in fiera e nei musei bolognesi la dimensione della performance.
Fra i nuovi progetti, l’esperimento di ricerca in collaborazione con Master in Photography, per uno sguardo sul mondo dell’arte e della fotografia indipendenti, e Genda – The body is a packaging, spazio espositivo e luogo di condivisione di esperienze internazionali.
Durante i tre giorni della fiera per il quinto anno l’intera città ospiterà il ricco programma di mostre, eventi, iniziative culturali di Art City Bologna. Musei aperti per proposte speciali, inaugurazioni, interventi site specific, performance e rassegne fra cinema e video arte, fino all’Art City White Night del 28 gennaio, quando l’arte contagerà ogni vicolo e osteria del capoluogo emiliano.
Per saperne di più:
Il programma di Arte Fiera
Tutti gli eventi di Art City Bologna
Art City White Night
Cinque sezioni e 178 espositori, di cui 153 gallerie, disegneranno il microcosmo dell’evento fieristico diretto da Angela Vettese. Primato della qualità, attenzione alle realtà artistiche emergenti e alle produzioni indipendenti, coerenza del progetto espositivo sono le parole d’ordine dell’edizione 2017.
Proposte moderne e contemporanee si mescolano nella Main Section come nei Solo Show, mentre Nueva Vista offre una rilettura critica di opere e artisti meno noti al pubblico mainstream, Fotografia lancia uno zoom sulla tecnica e Special Projects porta in fiera e nei musei bolognesi la dimensione della performance.
Fra i nuovi progetti, l’esperimento di ricerca in collaborazione con Master in Photography, per uno sguardo sul mondo dell’arte e della fotografia indipendenti, e Genda – The body is a packaging, spazio espositivo e luogo di condivisione di esperienze internazionali.
Durante i tre giorni della fiera per il quinto anno l’intera città ospiterà il ricco programma di mostre, eventi, iniziative culturali di Art City Bologna. Musei aperti per proposte speciali, inaugurazioni, interventi site specific, performance e rassegne fra cinema e video arte, fino all’Art City White Night del 28 gennaio, quando l’arte contagerà ogni vicolo e osteria del capoluogo emiliano.
Per saperne di più:
Il programma di Arte Fiera
Tutti gli eventi di Art City Bologna
Art City White Night
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
I programmi dal 20 al 26 ottobre
La settimana dell’arte in tv, da Bernini a Picasso
-
Le esposizioni in corso e le prossime aperture
Mostre d’autunno: otto appuntamenti da non perdere con la fotografia
-
Roma | Dal 15 ottobre 2025 al 18 gennaio 2026
Roma e l’invenzione del cinema, a Castel Sant’Angelo un viaggio lungo 60 anni
-
Sul piccolo schermo dal 13 al 19 ottobre
La settimana dell'arte in tv, dagli enigmi di Piero della Francesca ai 500 anni di Palazzo Te
-
Roma | Dal 7 ottobre all' 11 gennaio alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
A Roma i “pezzi di legno” di Mario Ceroli raccontano 70 anni di carriera
-
I programmi dal 6 al 12 ottobre
La settimana dell’arte in tv, da Leonardo agli Etruschi