Dal 14 gennaio al 28 febbraio 2016
I ritratti fotografici di Frida Kahlo in mostra alla galleria ONO Arte Contemporanea
©Eva Alejandra Matiz and “The Leo Matiz Foundation”
Ludovica Sanfelice
05/01/2016
Bologna - Dal 14 gennaio al 28 febbraio, la galleria ONO Arte Contemporanea si dedica a Frida Kahlo.
In mostra però, lo spazio bolognese specializzato in fotografia, non esporrà opere della pittrice messicana bensì immagini che la ritraggono a Coyoacan, nel suo quartiere natale, e nella casa di Città del Messico in cui visse con il grande muralista Diego Rivera.
I 35 ritratti in esposizione, realizzati da Leo Matiz, fotografo e amico di Frida, affacciano su un pezzo di Storia del Novecento perchè l’artista, oltre ad imprimere nella sua opera il proprio universo interiore trafitto dalla sofferenza fisica e intriso di folklore messicano, fu figlia della rivoluzione e divenne un faro della cultura latinoamericana e del femminismo.
La sua speciale bellezza, illuminata dal sentimento di fiducia e amicizia che la lega a l’uomo dietro l’obiettivo regaleranno quindi ai visitatori una conoscenza ravvicinata di una protagonista del XX secolo.
In mostra saranno presenti anche schizzi preparatori di Vanna Vinci, lavori di studio per la biografia a fumetti dedicata a Frida Kahlo che 24 ORE Cultura pubblicherà il prossimo autunno. Oltre ai disegni legati al progetto, saranno esposte anche 4 grafiche realizzate appositamente dall’artista in tirature limitate.
In mostra però, lo spazio bolognese specializzato in fotografia, non esporrà opere della pittrice messicana bensì immagini che la ritraggono a Coyoacan, nel suo quartiere natale, e nella casa di Città del Messico in cui visse con il grande muralista Diego Rivera.
I 35 ritratti in esposizione, realizzati da Leo Matiz, fotografo e amico di Frida, affacciano su un pezzo di Storia del Novecento perchè l’artista, oltre ad imprimere nella sua opera il proprio universo interiore trafitto dalla sofferenza fisica e intriso di folklore messicano, fu figlia della rivoluzione e divenne un faro della cultura latinoamericana e del femminismo.
La sua speciale bellezza, illuminata dal sentimento di fiducia e amicizia che la lega a l’uomo dietro l’obiettivo regaleranno quindi ai visitatori una conoscenza ravvicinata di una protagonista del XX secolo.
In mostra saranno presenti anche schizzi preparatori di Vanna Vinci, lavori di studio per la biografia a fumetti dedicata a Frida Kahlo che 24 ORE Cultura pubblicherà il prossimo autunno. Oltre ai disegni legati al progetto, saranno esposte anche 4 grafiche realizzate appositamente dall’artista in tirature limitate.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Fino al 14 settembre alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
A Roma un dialogo tra gli artisti cinesi e i maestri della collezione Gnamc, da Balla a Cattelan
-
Gli appuntamenti dal 14 al 20 luglio
La settimana dell’arte in tv, da Michelangelo ad Anselm Kiefer
-
Roma | Dall’11 luglio all’11 ottobre
Racconti di luce: la storia della Galleria Borghese in un videomapping
-
Dal 7 al 13 luglio sul piccolo schermo
La settimana dell’arte in tv, da Artemisia Gentileschi a Modigliani
-
Mondo | Premiere a Parigi il 24 settembre 2025
Un'Aida all'Opera Bastille per Shirin Neshat
-
Mondo | Dal 5 luglio al Museo Nazionale di Arte Lettone
Light from Italy: la storia di un incontro in mostra a Riga con i capolavori degli Uffizi