Sisma: messi in salvo un Guido Reni e un Guercino
ApImages |
Sisma Emilia
26/06/2012
Bologna - Una pala d'altare di Guido Reni e' stata messa in sicurezza ieri a Pieve di Cento, durante il recupero dentro la Collegiata di Santa Maria Maggiore, edificio religioso danneggiato in modo serio dal sisma del 29 maggio che ne provoco' il crollo della cupola. In salvo anche un Crocefisso ligneo del '300 che si trova nella chiesa, ritenuto 'miracoloso' dalla popolazione del posto che le e' molto devota. Oggi è inoltre stata messa al sicuro una Annunciazione del Guercino. Sono tutte opere di inestimabile valore, rimaste illese nel sisma, ma la cui conservazione all'interno della Chiesa fortemente danneggiata non era piu' ritenuta dai funzionari del Ministero dei beni culturali opportuna, visto che la chiesa dovra' essere oggetto di un intervento di recupero profondo e prolungato nel tempo. A mettere in salvo la pala attribuita a Guido Reni sono stati i vigili del fuoco, presenti anche i carabinieri.
(fonte dati: ANSA)
(fonte dati: ANSA)
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Torino | Dall’11 ottobre la mostra ai Musei Reali
Torino celebra Guido Reni a 450 anni dalla nascita
-
Brescia | A Brescia il fumetto è arte fino al 15 febbraio 2026
Valentina e oltre: l’autunno di Brescia tra i sogni di Crepax e le illustrazioni di Jacovitti
-
Brescia | Dal 30 settembre al 15 febbraio al Museo di Santa Giulia
Guido Crepax a Brescia: in mostra un racconto lungo 50 anni