Arte e solidarietà: capolavori da Cento a Bolzano per restaurare al Pinacoteca colpita dal sisma

Ministero Beni Culturali |
Guercino, mostra a Bolzano, 2012
22/11/2012
Bolzano - "Guercino: capolavori da Cento a Bolzano": dieci dipinti dell’artista emiliano Giovanni Francesco Barbieri, detto il Guercino, e della sua bottega saranno esposti in mostra nel capoluogo altoatesino presso il Palazzo Mercantile dal 5 dicembre 2012 al 27 gennaio 2013. Un evento che servirà anche a raccogliere fondi da destinare alla città di Cento (Fe), gravemente danneggiata dal terremoto del maggio scorso. Nove dei dieci dipinti che andranno in mostra a Bolzano provengono proprio dalla Pinacoteca della città emiliana, costretta a chiudere le proprie sale per almeno due anni a causa dei danni provocati dal sisma. Una pala d’altare, quella rappresentante la "Visione di Soriano", proviene invece dalla Chiesa dei Domenicani di Bolzano. Si tratta di un’opera commissionata al Guercino dal Magistrato Mercantile nel 1654 per adornare l’altare della cappella fatta erigere nella chiesa dalla stessa istituzione cittadina e di cui non tutti a Bolzano conoscono l’esistenza.
La mostra in allestimento al Palazzo Mercantile rappresenterà quindi un’opportunità per scoprire quest’opera oltre che per conoscere il lavoro degli amatissimi nipoti ed allievi del Guercino, Cesare e Benedetto Gennari, e per comprendere l’evoluzione del suo stile, dal momento che le opere provenienti da Cento risalgono al periodo giovanile dell’artista mentre la pala di Bolzano a quello della maturità.
La mostra in allestimento al Palazzo Mercantile rappresenterà quindi un’opportunità per scoprire quest’opera oltre che per conoscere il lavoro degli amatissimi nipoti ed allievi del Guercino, Cesare e Benedetto Gennari, e per comprendere l’evoluzione del suo stile, dal momento che le opere provenienti da Cento risalgono al periodo giovanile dell’artista mentre la pala di Bolzano a quello della maturità.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Milano | A Milano dal 14 marzo all’11 maggio
L'Arlesiana di van Gogh ospite a Palazzo Citterio
-
Firenze | Dal 16 marzo al 20 luglio
L’arte, il corpo e la malinconia. Tracey Emin a Palazzo Strozzi
-
Ragusa | Dal 13 aprile al 26 ottobre 24 reperti in arrivo da Torino
Gli antichi Egizi alla conquista di Ragusa
-
Genova | Un anno di eventi nella città dei Rolli
Genova e l’Ottocento, un patrimonio da riscoprire nel 2025
-
Sabato 22 e domenica 23 marzo
Da Palazzo Farnese alla Torre Libeskind, 750 luoghi da scoprire con le Giornate FAI di primavera
-
Milano | Dal 7 marzo a Palazzo Reale
Collezionare il presente. I capolavori della raccolta Iannaccone si svelano a Milano