L’opera sarà sistemata nel parco Maria Carolina
Good Luck (and Goodbye) Caserta
										
										 
										
										
																		
																									Facciata della Reggia di Caserta
															
							L.S.
09/01/2014
							Caserta -  La controversa installazione a forma di corno gigante dal titolo “Good Luck, Caserta”, divenuta oggetto di una disputa tra il sindaco della città, Pio Del Gaudio, che ne difendeva la natura provocatoria, e la Soprintendenza che non aveva mai concesso permessi per la sua sistemazione davanti all’ingresso del Palazzo Reale e ne invocava l’immediato spostamento, è stata infine rimossa.
Arbitro della querelle, il Ministro dei Beni Culturali Massimo Bray, che dopo gli appelli della Soprintendenza, era intervenuto sul tema ordinando al primo cittadino di attenersi alle regole e collaborare alla ricollocazione dell’opera in uno spazio più consono.
Dando seguito a queste istruzioni il corno sarà perciò accomodato nel parco Maria Carolina.
Consulta anche:
La diatriba del corno rosso
Guida d'arte di Caserta
						
					Arbitro della querelle, il Ministro dei Beni Culturali Massimo Bray, che dopo gli appelli della Soprintendenza, era intervenuto sul tema ordinando al primo cittadino di attenersi alle regole e collaborare alla ricollocazione dell’opera in uno spazio più consono.
Dando seguito a queste istruzioni il corno sarà perciò accomodato nel parco Maria Carolina.
Consulta anche:
La diatriba del corno rosso
Guida d'arte di Caserta
LA MAPPA
							  NOTIZIE
							VEDI ANCHE
- 
											
												
													
												
												
													
														Milano | 														Dal 3 febbraio a Palazzo Reale
I Macchiaioli in una grande mostra per Milano Cortina 2026
 - 
											
												
													
												
												
													
														Mantova | 														Concluso il restauro sostenuto dalla Fondazione Giulio e Giovanna Sacchetti
													
													
														Nuova luce per il soffitto della Camera di Amore e Psiche di Palazzo Te tra scoperte e nuove prospettive
 - 
											
												
													
												
												
													
														Roma | 														In mostra a Roma dal 28 ottobre
Da Bellini a Canova, 128 tesori restaurati nel progetto “Restituzioni”
 - 
											
												
													
												
												
													
														Roma | 														A Palazzo Cipolla dal 17 ottobre al 1° febbraio 
Tra avanguardia e tradizione. Inaugurata a Roma la grande mostra su Dalì
 - 
											
												
													
												
												
													
														Roma | 														Un’opera d’arte totale da 6.9 milioni
Il MiC acquisisce Casa Balla: sarà un museo nazionale
 - 
											
												
													
												
												
													
														Pisa | 														Dal 15 ottobre a Pisa
La Belle Époque oltre la superficie a Palazzo Blu