L’opera sarà sistemata nel parco Maria Carolina
Good Luck (and Goodbye) Caserta

Facciata della Reggia di Caserta
L.S.
09/01/2014
Caserta - La controversa installazione a forma di corno gigante dal titolo “Good Luck, Caserta”, divenuta oggetto di una disputa tra il sindaco della città, Pio Del Gaudio, che ne difendeva la natura provocatoria, e la Soprintendenza che non aveva mai concesso permessi per la sua sistemazione davanti all’ingresso del Palazzo Reale e ne invocava l’immediato spostamento, è stata infine rimossa.
Arbitro della querelle, il Ministro dei Beni Culturali Massimo Bray, che dopo gli appelli della Soprintendenza, era intervenuto sul tema ordinando al primo cittadino di attenersi alle regole e collaborare alla ricollocazione dell’opera in uno spazio più consono.
Dando seguito a queste istruzioni il corno sarà perciò accomodato nel parco Maria Carolina.
Consulta anche:
La diatriba del corno rosso
Guida d'arte di Caserta
Arbitro della querelle, il Ministro dei Beni Culturali Massimo Bray, che dopo gli appelli della Soprintendenza, era intervenuto sul tema ordinando al primo cittadino di attenersi alle regole e collaborare alla ricollocazione dell’opera in uno spazio più consono.
Dando seguito a queste istruzioni il corno sarà perciò accomodato nel parco Maria Carolina.
Consulta anche:
La diatriba del corno rosso
Guida d'arte di Caserta
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Milano | A Milano dal 14 marzo all’11 maggio
L'Arlesiana di van Gogh ospite a Palazzo Citterio
-
Firenze | Dal 16 marzo al 20 luglio
L’arte, il corpo e la malinconia. Tracey Emin a Palazzo Strozzi
-
Genova | Un anno di eventi nella città dei Rolli
Genova e l’Ottocento, un patrimonio da riscoprire nel 2025
-
Sabato 22 e domenica 23 marzo
Da Palazzo Farnese alla Torre Libeskind, 750 luoghi da scoprire con le Giornate FAI di primavera
-
Milano | Dal 7 marzo a Palazzo Reale
Collezionare il presente. I capolavori della raccolta Iannaccone si svelano a Milano
-
Roma | Fino al 6 luglio
Dal mondo a Roma. A Palazzo Barberini Caravaggio superstar