Una settimana dedicata al maestro Francesco Hayez
										
										 
										
										
																		
																									Bacio di Romeo e Giulietta, Francesco Hayez
															
							13/09/2012
							Como -  Un'occasione unica per ammirare le opere del celebre pittore Francesco Hayez, massimo esponente
del romanticismo pittorico italiano, conservate presso Villa Carlotta, storica villa-museo di Tremezzo, sul lago di Como.
Dal 21 al 30 settembre, per il 130° anniversario della morte dell'artista, una rassegna con visite guidate agli straordinari dipinti, tra cui L'ultimo addio di Romeo e Giulietta, del 1823, primo bacio sensuale nella storia dell’arte italiana, Pietro Rossi, Le veneziane e la straordinaria opera L'Odalisca che legge.
Al termine della visita di venerdì 21 si potranno degustare i Baci di Giulietta, famosi pasticcini veronesi di zucchero, cacao e crema di nocciole, dedicati all'eroina shakesperiana.
Per gli appassionati, sabato 29 alle 14.30, sarà organizzato un laboratorio per imparare ad estrarre pigmenti dai vegetali e realizzare veri e propri acquerelli.
						
						
					del romanticismo pittorico italiano, conservate presso Villa Carlotta, storica villa-museo di Tremezzo, sul lago di Como.
Dal 21 al 30 settembre, per il 130° anniversario della morte dell'artista, una rassegna con visite guidate agli straordinari dipinti, tra cui L'ultimo addio di Romeo e Giulietta, del 1823, primo bacio sensuale nella storia dell’arte italiana, Pietro Rossi, Le veneziane e la straordinaria opera L'Odalisca che legge.
Al termine della visita di venerdì 21 si potranno degustare i Baci di Giulietta, famosi pasticcini veronesi di zucchero, cacao e crema di nocciole, dedicati all'eroina shakesperiana.
Per gli appassionati, sabato 29 alle 14.30, sarà organizzato un laboratorio per imparare ad estrarre pigmenti dai vegetali e realizzare veri e propri acquerelli.
LA MAPPA
							  NOTIZIE