mercoledì 2 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio
  • home
NOTIZIE
  • Reggio Emilia | 2012-02-06 15:27:21 Il fascino dell'Oriente sulla pittura italiana dell'Ottocento
  • Como | 2012-09-13 12:05:12 Una settimana dedicata al maestro Francesco Hayez
  • | 2014-03-01 15:33:12 #1minuteArt: l'arte che incuriosisce in un minuto
  • Milano | 2014-04-06 12:40:34 Il Poldi Pezzoli parte alla conquista del pubblico giapponese
  • Verona | 2014-04-08 14:06:39 Verona oltre Romeo e Giulietta: inaugura la Galleria d'Arte Moderna Achille Forti
  • Milano | 2015-02-12 13:09:06 Tour del Museo Diocesano con Google Street View
  • Brescia | 2017-01-17 10:17:48 I mille volti dell’Ottocento italiano
  • | 2017-02-14 13:37:11 San Valentino al museo
  • Aosta | 2017-06-26 19:24:42 Da Raffaello a Balla. Capolavori dell'Accademia Nazionale di San Luca al Forte di Bard
  • Milano | 2018-01-26 10:59:41 Milano: aprono al pubblico l’Archivio e il Sepolcreto della Ca’ Granda
  • | 2018-07-05 23:18:54 L’Agenda dell’Arte – In libreria
  • Milano | 2018-10-01 18:44:43 Ingres e Hayez: riparte dall’Ottocento il futuro di Brera
  • Forlì-Cesena | 2019-01-11 18:45:59 Ottocento: da Hayez a Segantini un secolo d’arte italiana
  • Brescia | 2019-11-27 13:01:04 Divine creature. Da Tiziano a Boldini, il femminile va in scena a Brescia
  • Como | 2020-05-22 08:40:26 Un gioiello sul lago: Villa Carlotta e i suoi tesori, da Hayez a Canova
  • Forlì-Cesena | 2023-02-16 21:44:50 Quando l'arte incontrò la moda. Dalla Rivoluzione Francese al '68, un viaggio lungo 300 opere
  • | 2024-04-12 20:36:23 Da Hayez a Previati, l'Ottocento lombardo si racconta a Monza

MOSTRE
  • DAL 09/12/2011 AL 31/05/2012 Bard | Forte di Bard I tesori del Principe. Capolavori delle Collezioni del Principe del Liechtenstein.
  • DAL 08/03/2015 AL 28/06/2015 Parma | Palazzo del Governatore Mater. Percorsi simbolici sulla maternità
  • DAL 29/06/2016 AL 25/09/2016 Bulgari Hotel | Palazzo Reale Emilio Isgrò
  • DAL 30/07/2016 AL 23/10/2016 Fermo | Palazzo dei Priori L’anello di Cupra. Icone della femminilità dalla preistoria a Rubens, da Van Gogh ai contemporanei
  • DAL 21/01/2017 AL 11/06/2017 Brescia | Palazzo Martinengo Da Hayez a Boldini. Anime e volti della pittura italiana dell’Ottocento
  • DAL 19/06/2016 AL 13/11/2016 Venezia | Palazzo Ducale Venezia, gli Ebrei e l'Europa 1516-2016
  • DAL 23/11/2016 AL 26/02/2017 Bulgari Hotel | Galleria d’Arte Moderna di Milano La finestra sul cortile. Scorci di collezioni private
  • |
  • DAL 21/02/2018 AL 04/11/2018 Perugia | Palazzo Baldeschi e Palazzo Lippi Alessandri Da Raffaello a Canova, da Valadier a Balla. L’arte in cento capolavori dell’Accademia Nazionale di San Luca
  • DAL 09/02/2019 AL 16/06/2019 Forlì | Musei San Domenico Ottocento. L’arte dell’Italia tra Hayez e Segantini
  • |
  • DAL 18/01/2020 AL 08/03/2020 Brescia | Palazzo Martinengo Donne nell'arte. Da Tiziano a Boldini
  • DAL 22/01/2022 AL 12/06/2022 Brescia | Palazzo Martinengo DONNE NELL’ARTE. Da Tiziano a Boldini
  • DAL 27/03/2022 AL 10/07/2022 Forlì | Musei San Domenico Maddalena. Il mistero e l’immagine
  • DAL 18/11/2022 AL 26/03/2023 Milano | Gallerie d’Italia di Milano Mecenati, collezionisti, filantropi. Dai Medici ai Rothschild
  • DAL 13/04/2024 AL 28/07/2024 Monza | Orangerie della Villa Reale di Monza Ottocento Lombardo. Ribellione e conformismo
  • DAL 22/02/2025 AL 29/06/2025 Forlì | Museo Civico San Domenico Il Ritratto dell’Artista. Nello specchio di Narciso. Il volto, la maschera, il selfie



 
ARTISTI immagine di Mario Tozzi

Mario Tozzi

 

OPERE immagine di Ritratto di Giova Uomo che legge una Lettera

Ritratto di Giova Uomo che legge una Lettera

Giovan Battista di Jacopo (Rosso Fiorentino) The National Gallery

 

LUOGHI immagine di Chiesa di Santa Maria degli Angeli

Chiesa di Santa Maria degli Angeli

Lugano

 

 
  • Notizie

    • La nuova mostra a Palazzo dei Diamanti
      "> Ferrara | 01/07/2025 A Ferrara l’autunno ha i colori di Chagall
       
    • Mondo | 01/07/2025 Quando il Kunstmuseum di Lucerna aprì le porte all'arte "degenerata"
       
    • Dal 6 settembre una grande mostra e un itinerario in città
      "> Livorno | 01/07/2025 Viaggio a Livorno per i 200 anni di Giovanni Fattori
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 28/06/2025 al 21/09/2025 Roma | Palazzo Bonaparte Elliott Erwitt. Icons
    • Dal 26/06/2025 al 28/09/2025 Roma | Vittoriano - Sala Zanardelli Città Aperta 2025. Roma nell’anno del Giubileo
    • Dal 25/06/2025 al 26/10/2025 Bergamo | GAMeC Maurizio Cattelan. Seasons

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Roma | Opera David
    • Milano | Ristorante Ristorante Mykonos
    • Roma | Chiesa Chiesa di Sant’Andrea al Quirinale
    • Roma | Monumento Fontana del Leone

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati