La Venere di Morgantina torna in Sicilia

Venere di Morgantina. Arte greca dalla Sicilia, 425-400 aC. Getty Museum, Usa.
16/05/2011
Enna - Inaugurata alla presenza del ministro Giancarlo Galan, la Venere di Morgantina torna a casa dopo trent'anni di esilio californiano e la Sicilia cerca di valorizzare il capolavoro, che fino a un paio di mesi fa era il pezzo più pregiato e ammirato del Paul Getty Museum di Malibù. Sessanta opere ispirate al sito archeologico di Morgantina e ai suoi reperti saranno in mostra nella chiesa di San Vincenzo Ferreri di Aidone. Il progetto "Artisti per Morgantina" è realizzata con il patrocinio della Prefettura di Enna, della Provincia regionale di Enna, del comune di Aidone e dell'assessorato regionale dei Beni culturali e dell'Identita' siciliana.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Fino al 6 luglio
Dal mondo a Roma. A Palazzo Barberini Caravaggio superstar
-
Napoli | Dal 16 aprile con anteprima dall’8 marzo
Essere donna a Pompei: una mostra e un percorso al femminile nel Parco Archeologico
-
Roma | A Roma dal 12 marzo al 17 maggio
I "giorni italiani" di Richard Avedon presto in mostra alla Gagosian
-
I programmi dal 10 al 16 marzo
La settimana dell’arte in tv, dai divisionisti ad Anselm Kiefer
-
Sabato 22 e domenica 23 marzo
Da Palazzo Farnese alla Torre Libeskind, 750 luoghi da scoprire con le Giornate FAI di primavera
-
Torino | Dal 17 aprile ai Musei Reali
A Torino il mito della bellezza da Botticelli a Mucha