A Firenze arriva Art&Tourism

Art&Tourism 2012
08/05/2012
Firenze - Dal 18 al 20 maggio 2012, negli eleganti spazi della Fortezza Da Basso, va in scena Art&Tourism, la prima fiera internazionale dedicata al turismo culturale e dell’arte organizzata a Firenze. Questo nuovo appuntamento fieristico farà convergere nel cuore dell’Italia il meglio dell’offerta culturale nazionale e internazionale e i principali operatori turistici, in sintonia con i più recenti dati di mercato che stimano in circa 300 milioni il traffico di turisti annuo verso le destinazioni cosiddette “culturali”.
La fiera si rivolge ad una platea internazionale ed eterogenea che spazia dalle pubbliche amministrazioni agli enti ed istituzioni culturali e turistici, dai musei e fondazioni alle agenzie di eventi, dalle più importanti gallerie d’arte fino alle società di servizi che operano nel settore culturale, passando per le istituzioni scolastiche e il mondo della formazione, sino agli operatori turistici con il chiaro intento di creare il primo luogo al mondo di incontro, scambio economico e interazione tra questi soggetti.
Art&Tourism è declinata su tre giorni, venerdì e sabato mattina dedicati esclusivamente agli addetti ai lavori, il pomeriggio di sabato e domenica saranno invece aperti anche al grande pubblico.
La fiera sarà suddivisa in aree tematiche che metteranno in mostra le destinazioni, l’offerta culturale e artistica, le grandi manifestazioni, le “smart cities”, le società di servizi correlate alla cultura e il mondo della formazione. Le giornate saranno inoltre arricchite da un variegato palinsesto di convegni, workshop, presentazioni e spettacoli.
Per ulteriori informazioni http://www.artandtourism.it/
La fiera si rivolge ad una platea internazionale ed eterogenea che spazia dalle pubbliche amministrazioni agli enti ed istituzioni culturali e turistici, dai musei e fondazioni alle agenzie di eventi, dalle più importanti gallerie d’arte fino alle società di servizi che operano nel settore culturale, passando per le istituzioni scolastiche e il mondo della formazione, sino agli operatori turistici con il chiaro intento di creare il primo luogo al mondo di incontro, scambio economico e interazione tra questi soggetti.
Art&Tourism è declinata su tre giorni, venerdì e sabato mattina dedicati esclusivamente agli addetti ai lavori, il pomeriggio di sabato e domenica saranno invece aperti anche al grande pubblico.
La fiera sarà suddivisa in aree tematiche che metteranno in mostra le destinazioni, l’offerta culturale e artistica, le grandi manifestazioni, le “smart cities”, le società di servizi correlate alla cultura e il mondo della formazione. Le giornate saranno inoltre arricchite da un variegato palinsesto di convegni, workshop, presentazioni e spettacoli.
Per ulteriori informazioni http://www.artandtourism.it/
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Milano | A Milano dal 4 al 6 aprile
Tutto pronto per Miart 2025, un'edizione dedicata all'amicizia, nel segno di Robert Rauschenberg
-
I programmi da non perdere
La settimana dell’arte in tv, da Munch a Caravaggio
-
Sul piccolo schermo dal 17 al 23 marzo
La settimana dell'arte in tv, dal racconto di Milano a Felice Casorati
-
Perugia | Dal 18 aprile al 6 luglio a Palazzo della Penna – Centro per le Arti Contemporanee
A Perugia l'alfabeto senza parole di Afro, Burri, Capogrossi
-
I programmi dal 31 marzo al 6 aprile
La settimana dell’arte in tv, dal Mosaico dei record alla Design Week
-
Roma | Dall’11 aprile al 14 settembre
Nino Bertoletti, Carlo Levi, Piero Martina in mostra nel centenario della Galleria d’Arte Moderna di Roma