Nuovo look per la serra più grande d'Italia
										
										 
										
										
																		
																									Il Tepidarium del Roster in una immagine d'epoca
															
							29/04/2013
							Firenze -  Il Tepidarium del Roster è la serra più grande d’Italia e una delle più grandi di Europa. Si tratta di un vasto padiglione espositivo in ferro e vetro costruito dall’ingegnere architetto Giacomo Roster ed inaugurato nel 1880 nel Giardino dell’Orticoltura, a Firenze. Fonti d'ispirazione: il palazzo di Cristallo di Joseph Paxton (1851) e il giardino di inverno della Royal Horticultural Society di Londra progettato nel 1860 dal capitano Fowke. Gli ambienti restaurati del Tepidarium sono stati presentati in anteprima in occasione dell’inaugurazione della Mostra di piante e fiori organizzata dalla Società Toscana di Orticultura, mostra in corso fino al prossimo 1° maggio e alla quale partecipano numerosi espositori e vivaisti provenienti da tutta Italia.
 
Grazie agli interventi realizzati, tutti a ridotto impatto ambientale, restituiscono a Firenze una struttura di grande fascino che da tempo giaceva in stato di abbandono. e completano il recupero e la valorizzazione dell’intera area dei Giardini del Pellegrino e dell’Orticoltura.
Nicoletta Speltra
						
						
					Grazie agli interventi realizzati, tutti a ridotto impatto ambientale, restituiscono a Firenze una struttura di grande fascino che da tempo giaceva in stato di abbandono. e completano il recupero e la valorizzazione dell’intera area dei Giardini del Pellegrino e dell’Orticoltura.
Nicoletta Speltra
LA MAPPA
							  NOTIZIE