Uffizi: riapre dopo un anno e mezzo la Sala della Niobe

MiBAC |
Sala della Niobe
11/12/2012
Firenze - Era stata chiusa nella primavera dello scorso anno per un avvallamento del pavimento la Sala della Niobe della Galleria degli Uffizi. Così chiamata perché, dopo la sua realizzazione nel 1799 ad opera di Gaspare Maria Paoletti, accolse un complesso di sculture antiche raffiguranti Niobe e i suoi figli, proveniente dalla Villa Medici di Roma. Finalmente, dopo un lungo periodi di lavori, riaprirà il prossimo 21 dicembre.
Resteranno invece ancora chiuse le ‘Sale blu’ al primo piano della Galleria, inaugurate lo scorso anno ma da qualche giorno chiuse al pubblico degli interventi di manutenzione e, come spiega la direzione della Galleria,anche per la carenza del personale necessario per la riapertura.
N.S.
Resteranno invece ancora chiuse le ‘Sale blu’ al primo piano della Galleria, inaugurate lo scorso anno ma da qualche giorno chiuse al pubblico degli interventi di manutenzione e, come spiega la direzione della Galleria,anche per la carenza del personale necessario per la riapertura.
N.S.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Il complesso del '500 a un passo dal Colosseo torna a essere fruibile
A Roma Villa Silvestri Rivaldi riapre i battenti
-
Roma | L’artista belga a Roma fino al 1° marzo
"Difendo la vulnerabilità di tutto ciò che è vivo". Parla Jan Fabre, in mostra alla Galleria Mucciaccia di Roma
-
Udine | Presentati il bilancio 2024 e oltre 100 nuovi appuntamenti
Aquileia 2025: un anno di eventi e progetti
-
Parma | A Parma dall’8 febbraio al 18 maggio
Alla Pilotta una mostra ripercorre l'arte della legatura tra Quattro e Cinquecento
-
Roma | Fino al 27 luglio al Museo Storico della Fanteria
Dai Chupa Chups ai profumi, un insolito Dalí in mostra a Roma
-
I programmi dal 27 gennaio al 2 febbraio
La settimana dell’arte in tv, da Leonardo a Magritte