Uffizi: riapre dopo un anno e mezzo la Sala della Niobe

MiBAC |
Sala della Niobe
11/12/2012
Firenze - Era stata chiusa nella primavera dello scorso anno per un avvallamento del pavimento la Sala della Niobe della Galleria degli Uffizi. Così chiamata perché, dopo la sua realizzazione nel 1799 ad opera di Gaspare Maria Paoletti, accolse un complesso di sculture antiche raffiguranti Niobe e i suoi figli, proveniente dalla Villa Medici di Roma. Finalmente, dopo un lungo periodi di lavori, riaprirà il prossimo 21 dicembre.
Resteranno invece ancora chiuse le ‘Sale blu’ al primo piano della Galleria, inaugurate lo scorso anno ma da qualche giorno chiuse al pubblico degli interventi di manutenzione e, come spiega la direzione della Galleria,anche per la carenza del personale necessario per la riapertura.
N.S.
Resteranno invece ancora chiuse le ‘Sale blu’ al primo piano della Galleria, inaugurate lo scorso anno ma da qualche giorno chiuse al pubblico degli interventi di manutenzione e, come spiega la direzione della Galleria,anche per la carenza del personale necessario per la riapertura.
N.S.
COMMENTI
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Napoli | Il nuovo volto della villa d’otium dell’antica Oplontis
La Villa di Poppea diventa un museo diffuso: 15 reperti tornano a casa
-
Roma | Dal 13 gennaio al 24 settembre
La Roma della Repubblica in mostra ai Musei Capitolini
-
Firenze | Dal 1° gennaio a Firenze
Le speranze (e le delusioni) del Risorgimento in una tela: arriva agli Uffizi un capolavoro di Francesco Hayez
-
Dal 2 all’8 gennaio sul piccolo schermo
Da Bruegel a Tiziano, la settimana in tv
-
Roma | Tre mostre da scoprire a Roma
Da Penone a Rubens, il 2023 della Galleria Borghese
-
Roma | Fino al 23 febbraio gli scatti di Moreno Maggi
Una Roma inedita in mostra al Vittoriano