Uffizi: riapre dopo un anno e mezzo la Sala della Niobe

MiBAC |
Sala della Niobe
11/12/2012
Firenze - Era stata chiusa nella primavera dello scorso anno per un avvallamento del pavimento la Sala della Niobe della Galleria degli Uffizi. Così chiamata perché, dopo la sua realizzazione nel 1799 ad opera di Gaspare Maria Paoletti, accolse un complesso di sculture antiche raffiguranti Niobe e i suoi figli, proveniente dalla Villa Medici di Roma. Finalmente, dopo un lungo periodi di lavori, riaprirà il prossimo 21 dicembre.
Resteranno invece ancora chiuse le ‘Sale blu’ al primo piano della Galleria, inaugurate lo scorso anno ma da qualche giorno chiuse al pubblico degli interventi di manutenzione e, come spiega la direzione della Galleria,anche per la carenza del personale necessario per la riapertura.
N.S.
Resteranno invece ancora chiuse le ‘Sale blu’ al primo piano della Galleria, inaugurate lo scorso anno ma da qualche giorno chiuse al pubblico degli interventi di manutenzione e, come spiega la direzione della Galleria,anche per la carenza del personale necessario per la riapertura.
N.S.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Dieci artisti per aprire le carceri al mondo
“Le Porte della Speranza”. Riparte con l’arte l’impegno del Vaticano per i detenuti
-
Milano | A Palazzo Reale dal 9 ottobre al 6 gennaio
Art from Inside: nove capolavori svelati dalle tecnologie della medicina
-
Roma | Dall’8 ottobre all’8 marzo a Roma
A Palazzo Bonaparte un viaggio nell'universo di Mucha tra bellezza e seduzione
-
Roma | Dal 7 ottobre all' 11 gennaio alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
A Roma i “pezzi di legno” di Mario Ceroli raccontano 70 anni di carriera
-
Mondo | Dal 5 novembre al 2 febbraio a Parigi
La Galleria dei Carracci "in trasferta" al Louvre
-
Milano | Parla l’artista e regista Ioana Păun
Le nuove frontiere del sogno. Al Museo della Scienza per la Notte dei Ricercatori