Aperture straordinarie per i palazzi nobiliari del centro
A Genova il fine settimana è all'insegna dei Rolli Days

La sala degli specchi a Palazzo Reale, Genova
E. Bramati
28/03/2014
Genova - Sabato 29 e domenica 30 marzo 2014 Genova ospiterà una nuova edizione dei Rolli Days, la manifestazione dedicata alle dimore nobiliari entrate dal 2006 nella lista del patrimonio Unesco insieme alle Strade Nuove.
Questi meravigliosi palazzi, edificati tra il '500 e il '600, rappresentano un importante modello di lottizzazione residenziale. Erano infatti destinati ad ospitare le famiglie più importanti della città, che venivano sorteggiate da liste ufficiali, i rolli.
Percorrendo le vie del centro, sarà possibile visitare gratuitamente le dimore dei Doria, dei Pallavicino, dei Durazzo, dei Balbi, dei Lomellino e molte altre. In particolare, le aperture straordinarie interesseranno anche la Galleria Nazionale di Palazzo Spinola e il Palazzo Reale, con la sua elegante Sala degli Specchi.
Questi meravigliosi palazzi, edificati tra il '500 e il '600, rappresentano un importante modello di lottizzazione residenziale. Erano infatti destinati ad ospitare le famiglie più importanti della città, che venivano sorteggiate da liste ufficiali, i rolli.
Percorrendo le vie del centro, sarà possibile visitare gratuitamente le dimore dei Doria, dei Pallavicino, dei Durazzo, dei Balbi, dei Lomellino e molte altre. In particolare, le aperture straordinarie interesseranno anche la Galleria Nazionale di Palazzo Spinola e il Palazzo Reale, con la sua elegante Sala degli Specchi.
COMMENTI
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Napoli | Il nuovo volto della villa d’otium dell’antica Oplontis
La Villa di Poppea diventa un museo diffuso: 15 reperti tornano a casa
-
Roma | Dal 13 gennaio al 24 settembre
La Roma della Repubblica in mostra ai Musei Capitolini
-
Rovigo | Da febbraio a Palazzo Roverella
L'altro volto di Renoir si svela a Rovigo
-
Ferrara | Riapre dopo il restauro il celebre edificio quattrocentesco
Rinascimento a Ferrara: la nuova stagione di Palazzo dei Diamanti
-
Roma | Tre mostre da scoprire a Roma
Da Penone a Rubens, il 2023 della Galleria Borghese
-
Firenze | L'omaggio all'artista morto ad Auschwitz
Per il Giorno della Memoria gli Uffizi riscoprono Rudolf Levy, l'allievo di Matisse ispirato da Firenze