La mostra dedicata a Pompei determinante nello stabilire il primato di ingressi nell'anno appena concluso
225 anni di British Museum

L.Sanfelice
22/01/2014
Il British Museum compie 225 anni e li festeggia con un record assoluto di visitatori. La più antica collezione pubblica del mondo nel 2013 ha infatti registrato picchi di 34mila ingressi giornalieri, raggiungendo nell’arco dell’anno un totale si 6 milioni e settecentomila biglietti venduti, e superando anche i risultati raggiunti nei giorni di straordinaria affluenza che avevano avuto luogo in occasione dei Giochi Olimpici del 2012.
Determinanti nello stabilire il primato, i successi delle ultime mostre temporanee sulle quali si staglia l’esposizione dedicata a Pompei che ha richiamato 471mila persone guadagnandosi la terza posizione tra gli eventi più popolari nella storia dell’istituzione.
Il Museo, che inaugurò le proprie attività con l’apertura al pubblico il 15 gennaio 1759, in realtà venne fondato sei anni prima, nel 1753, dal medico Hans Sloane con un atto formale ratificato da Re Giorgio II. Il sigillo reale sancì la nascita di una raccolta che oggi supera gli otto milioni di oggetti conservati a testimonianza della storia e della cultura materiale dell'umanità dalle origini ad oggi.
Consulta anche:
I numeri di un trionfo chiamato British Museum
Al British Museum il racconto di Pompei ed Ercolano
Pompei ed Ercolano sul grande schermo
Determinanti nello stabilire il primato, i successi delle ultime mostre temporanee sulle quali si staglia l’esposizione dedicata a Pompei che ha richiamato 471mila persone guadagnandosi la terza posizione tra gli eventi più popolari nella storia dell’istituzione.
Il Museo, che inaugurò le proprie attività con l’apertura al pubblico il 15 gennaio 1759, in realtà venne fondato sei anni prima, nel 1753, dal medico Hans Sloane con un atto formale ratificato da Re Giorgio II. Il sigillo reale sancì la nascita di una raccolta che oggi supera gli otto milioni di oggetti conservati a testimonianza della storia e della cultura materiale dell'umanità dalle origini ad oggi.
Consulta anche:
I numeri di un trionfo chiamato British Museum
Al British Museum il racconto di Pompei ed Ercolano
Pompei ed Ercolano sul grande schermo
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Dal 15 al 21 settembre sul piccolo schermo
La settimana in tv, dai Giardini dell’ozio a “un altro rinascimento”
-
Mondo | Due mostre a Londra e Los Anglese per celebrarne il mito
La leggenda di Marilyn Monroe
-
Mondo | Dal 3 ottobre 2026 al 31 gennaio 2027 a Londra
Renoir e l’amore nel 2026 della National Gallery
-
Napoli | Un ritrovamento frutto di indagini archeologiche lungo il fronte nord-occidentale della Villa
L’altra faccia della Villa dei Misteri. Riemerge a Pompei la panchina dei clientes (annoiati) in cerca di favori
-
Mondo | Dal 12 ottobre a Basilea
Nel mondo di Yayoi Kusama. La grande mostra alla Fondation Beyeler
-
Mondo | L'Austria omaggia le donne nell’arte
La carica delle artiste. Tra Vienna e Linz quattro mostre da non perdere, da Michaelina Wautier a Marina Abramović