265.000 visitatori nel 2000 per la Mummia dei Ghiacci
09/01/2001
Nel 2000 sono stati 265.000 i visitatori del museo archeologico di Bolzano che ospita la famosa ''mummia dei ghiacci'', i resti del cacciatore delle Alpi di 5 mila anni fa ritrovati sul ghiacciaio del Similaun nel
1991. Solo il 5 per cento dei visitatori sono stati altoatesini. La
stragrande maggioranza sono turisti italiani, tedeschi e austriaci e con un progressivo forte incremento di
giapponesi e americani. A settembre, a 10 anni dal ritrovamento di Oetzi, si terra'un convegno scientifico internazionale sulla ''mummia dei
ghiacci''.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Una scoperta conferma l'anima di una Roma ecumenica e universale
A Ostia antica emerge un bagno rituale ebraico. L'antico porto di Roma crocevia di convivenza e scambio di culture
-
Roma | Dal 15 marzo al 20 luglio al Museo Storico della Fanteria
Frida Kahlo attraverso gli occhi di Nickolas Muray: 50 scatti in mostra a Roma
-
Taranto | Al MArTA fino al 6 luglio 2025
Da Omero a Maria Lai: il mito di Penelope va in scena a Taranto
-
Napoli | Dal 16 aprile con anteprima dall’8 marzo
Essere donna a Pompei: una mostra e un percorso al femminile nel Parco Archeologico
-
Mondo | A Madrid fino all’8 giugno al Museo Thyssen-Bornemisza
Marcel Proust e le arti. Una storia da scoprire a Madrid
-
Ragusa | Dal 13 aprile al 26 ottobre 24 reperti in arrivo da Torino
Gli antichi Egizi alla conquista di Ragusa