24 i dipinti esposti dal 2 al 30 ottobre 2014
’800 e ’900 italiani in mostra a New York

La giovane trecciaiola, Cristiano Banti
La Redazione
30/09/2014
Dal 2 al 30 ottobre, l’Istituto Italiano di Cultura di New York ospiterà la mostra “I Macchiaioli”, curata da Marco Bertoli, esperto e consulente della Casa d’Aste Christie’s di New York proprio per la pittura italiana dell’Ottocento.
I ritratti, le scene d’interno, e i paesaggi ripresi en plein air, temi prediletti dal movimento di avanguardia saranno presenti nelle 24 opere esposte nell’edificio di Park Avenue nell’ambito di un progetto per la valorizzazione del patrimonio artistico italiano, che ha la volontà di far conoscere anche al vasto pubblico americano la pittura italiana del XIX secolo.
Per ricordare quale sia stata l’ultima grande rassegna dedicata ai Macchiaioli negli Stati Uniti bisogna tornare a Los Angeles nel 1986. “La mostra I Macchiaioli nasce con l'intento di colmare tale vuoto e rappresenta il primo passo verso una scoperta e ‘ri-scoperta’ di un intero periodo storico-artistico”.
Tra i dipinti che i visitatori avranno finalmente occasione di ammirare spiccano “Marina con pescatori” di Serafino De Tivoli, “Via di Montughi” di Odoardo Borrani, “Alberi contro luce” e “Paesaggio” di Giovanni Fattori e “La giovane trecciaiola” di Cristiano Banti.
I ritratti, le scene d’interno, e i paesaggi ripresi en plein air, temi prediletti dal movimento di avanguardia saranno presenti nelle 24 opere esposte nell’edificio di Park Avenue nell’ambito di un progetto per la valorizzazione del patrimonio artistico italiano, che ha la volontà di far conoscere anche al vasto pubblico americano la pittura italiana del XIX secolo.
Per ricordare quale sia stata l’ultima grande rassegna dedicata ai Macchiaioli negli Stati Uniti bisogna tornare a Los Angeles nel 1986. “La mostra I Macchiaioli nasce con l'intento di colmare tale vuoto e rappresenta il primo passo verso una scoperta e ‘ri-scoperta’ di un intero periodo storico-artistico”.
Tra i dipinti che i visitatori avranno finalmente occasione di ammirare spiccano “Marina con pescatori” di Serafino De Tivoli, “Via di Montughi” di Odoardo Borrani, “Alberi contro luce” e “Paesaggio” di Giovanni Fattori e “La giovane trecciaiola” di Cristiano Banti.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Milano | A Milano dal 26 marzo al 30 giugno
Andrea Solario, "coloritore vago", in mostra al Museo Poldi Pezzoli
-
I programmi da non perdere
La settimana dell’arte in tv, da Munch a Caravaggio
-
I programmi dal 31 marzo al 6 aprile
La settimana dell’arte in tv, dal Mosaico dei record alla Design Week
-
Piacenza | Fino al 29 giugno da XNL e Galleria Ricci Oddi
Duecento anni di Giovanni Fattori in scena a Piacenza
-
I programmi dal 7 al 13 aprile
La settimana dell’arte in tv, da Cimabue a Van Gogh
-
Milano | Dal 13 maggio al 19 ottobre al Museo Diocesano Carlo Maria Martini
Dorothea Lange in arrivo a Milano