Arte e cinema
A Locarno il documentario sulla Fabbrica del Duomo
Cantiere della Fabbrica del Duomo
Ludovica Sanfelice
05/08/2015
Il documentario “L’infinita Fabbrica del Duomo”, firmato da Massimo D’Anolfi e Martina Parenti, sarà presentato in anteprima al 68esimo Festival del Film di Locarno, dove giovedì 6 agosto aprirà la sezione “Signs of Life”.
L’opera ripercorre la storia della Cattedrale di Milano attraverso i secoli, mettendone i prospettiva il continuo lavoro di mantenimento all’interno di un più ampio progetto incentrato sull’aspirazione all’immortalità. Per la precisione: una quadrilogia intitolata “Spira Mirabilis” di cui “L’infinita Fabbrica del Duomo” costituisce il primo capitolo rappresentando l’elemento della terra.
L’indirizzo poetico diventa il punto da cui osservare le diverse fasi dei lavori che la conservazione del Duomo impone, e che coinvolge marmisti, muratori, carpentieri, fabbri, restauratori, orafi. La cura umile, costante e operosa del monumento spalanca una finestra sulla dimensione grandiosa e sacra dell’agire umano che travalica il tempo.
L'Infinita Fabbrica del Duomo - trailer from Massimo D'Anolfi Martina Parenti on Vimeo.
L’opera ripercorre la storia della Cattedrale di Milano attraverso i secoli, mettendone i prospettiva il continuo lavoro di mantenimento all’interno di un più ampio progetto incentrato sull’aspirazione all’immortalità. Per la precisione: una quadrilogia intitolata “Spira Mirabilis” di cui “L’infinita Fabbrica del Duomo” costituisce il primo capitolo rappresentando l’elemento della terra.
L’indirizzo poetico diventa il punto da cui osservare le diverse fasi dei lavori che la conservazione del Duomo impone, e che coinvolge marmisti, muratori, carpentieri, fabbri, restauratori, orafi. La cura umile, costante e operosa del monumento spalanca una finestra sulla dimensione grandiosa e sacra dell’agire umano che travalica il tempo.
L'Infinita Fabbrica del Duomo - trailer from Massimo D'Anolfi Martina Parenti on Vimeo.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Milano | Dal 3 febbraio a Palazzo Marino
I Macchiaioli in una grande mostra per Milano Cortina 2026
-
Il documentario di Roman Vavra disponibile fino al 13 novembre
Mucha pioniere dell’Art Nouveau. ARTE.TV dedica un documentario all’artista visionario
-
Roma | Un’opera d’arte totale da 6.9 milioni
Il MiC acquisisce Casa Balla: sarà un museo nazionale
-
Milano | A Milano dal 15 novembre al 25 gennaio
La natura va in scena al Museo della Permanente con gli scatti del Wildlife Photographer of the Year
-
Varese | Dal 30 novembre a Gallarate
Kandinsky e l’Italia, una grande mostra nell’inverno del MA*GA