A Reggio Emilia i capolavori della collezione Kerstan
03/07/2007
A Reggio Emilia, dall’8 luglio al 9 settembre 2007, vengono esposti, per la prima volta, capolavori e opere importanti della collezione Kerstan.
La mostra LE VIRTÙ DELLA PASSIONE. LA COLLEZIONE DR. CHARLOTT E TISTOU KERSTAN presenta a Palazzo Magnani 250 opere (su circa 400 dell’intero corpus) che testimoniano la ricchezza e la varietà di questa raccolta, in grado di raccontare la storia del gusto collezionistico di grande raffinatezza dei coniugi Kerstan.
Il percorso espositivo raccoglie grafiche, dipinti, sculture, disegni e acquerelli di alcuni dei maggiori artisti del Novecento, da Picasso a Beckmann, da Kandinskij a Gabriele Münter, da Alexej von Jawlenskij a Marianne von Werefkin, da Dix a Kirchner, da Heckel a Nolde, da Rodin a Modigliani, da Cézanne a Renoir e a Toulouse-Lautrec, da Feininger a Baumeister.
COMMENTI
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Reggio Emilia | A Reggio Emilia dal 17 novembre al 17 marzo
James Bradburne porta a Palazzo Magnani la magia delle marionette: "Incantare con la forza sovversiva dei burattini"
-
I programmi dal 13 al 19 novembre
La settimana dell’arte in tv, da Leonardo agli Impressionisti
-
Dal 6 al 12 novembre sul piccolo schermo
"Banksy e la ragazza del Bataclan" e i luoghi dell'arte protagonisti della settimana in tv
-
Roma | A Roma fino al 7 aprile
Spina Etrusca, il grande porto del Mediterraneo, rivive al Museo di Villa Giulia
-
Dal 20 al 26 novembre sul piccolo schermo
La settimana dell'arte in tv, dai segreti del nero al Raffaello rubato
-
I programmi dal 27 novembre al 3 dicembre
La settimana dell’arte in tv, da Bosch a Toulouse-Lautrec