Al British Museum il racconto di Pompei ed Ercolano

Museo Archeologico Nazionale di Napoli |
Ritratto di Terenzio Neo con la consorte, affresco VII secolo, Museo Archeologico Nazionale di Napoli
26/02/2013
Conto alla rovescia, al British Museum di Londra per quello che promette di essere un grande evento: l'inaugurazione, il prossimo 28 marzo, della mostra “Life and death in Pompeii and Herculaneum” (Vita e morte a Pompei ed Ercolano), la prima in assoluto che il museo londinese dedica alla storia delle due città della costa meridionale della Campania sepolte dalla lava dell'eruzione del Vesuvio nel 79 d.C.
La mostra, sponsorizzata da Goldman Sachs e organizzata grazie ad una stretta collaborazione con la Soprintendenza Archeologica di Napoli e Pompei, riunisce oltre 250 opere d'arte e reperti, tra i quali alcuni mai visti prima d'ora fuori dall’Italia, come il Ritratto di Terenzio Neo e sua moglie, testimonianze che rimarranno in esposizione fino al 29 settembre 2013.
Come ha spiegato Neil MacGregor, direttore del museo ospitante, l’allestimento sarà curato in modo da presentare ai visitatori uno spaccato della vita quotidiana degli abitanti, sia dei contesti urbani che di quelli domestici. E soprattutto, combinando testimonianze provenienti da entrambe le città protagoniste degli eventi, Pompei ed Ercolano, riuscirà a darne una testimonianza più completa.
Nicoletta Speltra
La mostra, sponsorizzata da Goldman Sachs e organizzata grazie ad una stretta collaborazione con la Soprintendenza Archeologica di Napoli e Pompei, riunisce oltre 250 opere d'arte e reperti, tra i quali alcuni mai visti prima d'ora fuori dall’Italia, come il Ritratto di Terenzio Neo e sua moglie, testimonianze che rimarranno in esposizione fino al 29 settembre 2013.
Come ha spiegato Neil MacGregor, direttore del museo ospitante, l’allestimento sarà curato in modo da presentare ai visitatori uno spaccato della vita quotidiana degli abitanti, sia dei contesti urbani che di quelli domestici. E soprattutto, combinando testimonianze provenienti da entrambe le città protagoniste degli eventi, Pompei ed Ercolano, riuscirà a darne una testimonianza più completa.
Nicoletta Speltra
COMMENTI
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Napoli | La casa simbolo di Pompei riapre dopo 20 anni
Nella domus dei due liberti divenuti ricchi: riapre al pubblico la Casa dei Vettii
-
Mondo | Dal 26 gennaio al 9 aprile al Tokyo Metropolitan Art Museum
L'arte rivoluzionaria di Egon Schiele al centro di una grande mostra a Tokyo
-
Mondo | Tra i musei e le gallerie d’arte della perla sul lago Lemano
Tour d'arte a Ginevra, la città dell'accoglienza capitale di pace
-
Napoli | Il nuovo volto della villa d’otium dell’antica Oplontis
La Villa di Poppea diventa un museo diffuso: 15 reperti tornano a casa
-
Roma | Fino al 23 febbraio gli scatti di Moreno Maggi
Una Roma inedita in mostra al Vittoriano
-
Varese | Fino al 18 giugno presso il Museo arte Gallarate (Varese)
Andy Warhol, genio a tutto tondo, si racconta al MAGA