Al Guggenheim Museum di New York il cinema italiano
12/04/2001
Dal 6 aprile al 28 luglio il Guggenheim Museum di New York presenta una rassegna dedicata al cinema italiano dal titolo "Conversazioni tra ombre e luce: la cinematografia italiana". A cura di Antonio Monda, professore alla New York University, l'iniziativa offre un'ampia e dettagliata panoramica del prodotto cinematografico italiano del dopoguerra. Tra i lavori presenti si segnalano quelli di Luca Bigazzi, Tonino Delli Colli, Pasqualino De Santis, Franco Di Giacomo, Carlo Di Palma, Gianni Di Venanzo, Ennio Guarnieri, Aldo Graziati, Giuseppe Lanci, Otello Martelli, Armando Nannuzzi, Giuseppe Rotunno, Dante Spinotti, Vittorio Storaro, Aldo Tonti, e Luciano Tovoli.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Torino | Dall’8 novembre al 14 aprile
I Musei Reali di Torino dedicano una mostra a Orazio Gentileschi, pittore in viaggio
-
Mondo | All’Alte Pinakothek di Monaco fino al 5 luglio
Ti racconto una storia. L’arte della narrazione da Brueghel a Rubens
-
Roma | A Palazzo Cipolla dal 17 ottobre al 1° febbraio
Tra avanguardia e tradizione. Inaugurata a Roma la grande mostra su Dalì
-
Pisa | Dal 15 ottobre a Pisa
La Belle Époque oltre la superficie a Palazzo Blu
-
Roma | Dal 15 ottobre 2025 al 18 gennaio 2026
Roma e l’invenzione del cinema, a Castel Sant’Angelo un viaggio lungo 60 anni
-
Torino | Dall’11 ottobre la mostra ai Musei Reali
Torino celebra Guido Reni a 450 anni dalla nascita