Alberto Sughi a Cesena
07/03/2007
Solitudine e incomunicabilità, disagio e piacere sono i temi dominanti della profonda poetica di Alberto Sughi, dal 23 marzo protagonista di una mostra antologica presso la Biblioteca Malatestiana di Cesena.
Attento osservatore della vita, degli aspetti piu' ricorrenti della quotidianità, Sughi ha incentrato la sua indagine sulle miserie dell'umanità spietata e ha ritratto con occhio imparziale e assoluta crudezza fatti, sentimenti, perversioni, senza indulgere ma senza
giudicare.
In tutto 50 opere in una mostra curata da Vittorio Sgarbi.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Brescia | Dal 24 gennaio al 14 giugno a Palazzo Martinengo
Brescia riscopre il Liberty. L'arte dell'Italia moderna si racconta in una mostra
-
Venezia | Transforming Energy dal 6 maggio al 19 ottobre 2026
Marina Abramović 80 ragioni per una mostra a Venezia
-
Sul piccolo schermo dal 29 settembre al 5 ottobre
La settimana in tv, dai bambini di Valerio Berruti alla sfida tra Bernini e Borromini
-
Milano | A Milano fino all’11 gennaio 2026
“Forme di luce”, la grande mostra su Man Ray a Palazzo Reale
-
Milano | A Milano fino all’8 febbraio
Al Mudec un nuovo sguardo sull'evoluzione di Escher, tra scienza e influssi islamici
-
Firenze | Gli appuntamenti da non perdere in autunno
Beato Angelico, Toulouse-Lautrec, Tim Burton. Le mostre da vedere a Firenze