Amazon punta al mercato dell’arte

L.S.
05/07/2013
La vendita di opere d’arte contemporanea online è una questione spinosa. Sothebhy’s e la compagnia Artnet hanno entrambe cercato di aggredire questo mercato alla fine degli anni novanta senza successo. The VIP Art Fair ha provato a ripetere l’esperienza agli inizi del 2011 incontrando diversi problemi tecnici, e anche Yahoo.Inc e eBay hanno abbandonato il campo dopo numerosi tentativi.
L’ostacolo principale risiede nel fatto che gli acquirenti si mostrano reticenti a comprare opere senza averle esaminate di persona.
Tuttavia sembra che le cose stiano cambiando. E a scombinare le carte potrebbe essere proprio il gigante del commercio elettronico Amazon. La compagnia di Seattle ha infatti avviato un dialogo con un centinaio di piccole gallerie sparse sul territorio statunitense con l’obiettivo di ampliare la sua offerta per ora limitata a poster e stampe poco costose.
Sulla notizia, lanciata da The Art Newspaper, Amazon non ha ancora rilasciato commenti, ma diverse gallerie interessate nel progetto hanno dichiarato che le vendite potrebbero cominciare già da questo mese e, come riporta il Wall Street Journal, ad ogni operazione Amazon applicherà una commissione variabile tra il 5 il 15% e stimata sul prezzo dell’opera. Per farsi un’idea più precisa, siti come Artspace caricano una commissione compresa tra il 10 e il 20%.
L’ostacolo principale risiede nel fatto che gli acquirenti si mostrano reticenti a comprare opere senza averle esaminate di persona.
Tuttavia sembra che le cose stiano cambiando. E a scombinare le carte potrebbe essere proprio il gigante del commercio elettronico Amazon. La compagnia di Seattle ha infatti avviato un dialogo con un centinaio di piccole gallerie sparse sul territorio statunitense con l’obiettivo di ampliare la sua offerta per ora limitata a poster e stampe poco costose.
Sulla notizia, lanciata da The Art Newspaper, Amazon non ha ancora rilasciato commenti, ma diverse gallerie interessate nel progetto hanno dichiarato che le vendite potrebbero cominciare già da questo mese e, come riporta il Wall Street Journal, ad ogni operazione Amazon applicherà una commissione variabile tra il 5 il 15% e stimata sul prezzo dell’opera. Per farsi un’idea più precisa, siti come Artspace caricano una commissione compresa tra il 10 e il 20%.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Dal 7 ottobre all' 11 gennaio alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
A Roma i “pezzi di legno” di Mario Ceroli raccontano 70 anni di carriera
-
I programmi dal 6 al 12 ottobre
La settimana dell’arte in tv, da Leonardo agli Etruschi
-
Brescia | Dal 24 gennaio al 14 giugno a Palazzo Martinengo
Brescia riscopre il Liberty. L'arte dell'Italia moderna si racconta in una mostra
-
Venezia | Transforming Energy dal 6 maggio al 19 ottobre 2026
Marina Abramović 80 ragioni per una mostra a Venezia
-
Sul piccolo schermo dal 29 settembre al 5 ottobre
La settimana in tv, dai bambini di Valerio Berruti alla sfida tra Bernini e Borromini
-
Milano | A Milano fino all’8 febbraio
Al Mudec un nuovo sguardo sull'evoluzione di Escher, tra scienza e influssi islamici