"Annunciazione"

Courtesy of Pinacoteca Civica di Recanati |
Annunciazione
13/10/2001
Personalissima, desueta interpretazione di un soggetto rappresentato mille volte nella storia della pittura. L’artista inscena l’annuncio a Maria in uno spazio intimo e domestico, dove l’ordine degli oggetti personali disposti con cura sulle mensole e negli stipi serve a rimarcare il contrasto tra il quieto scorrere dell’esistenza della giovanissima donna e lo sconvolgimento prodotto dall’apparizione angelica. Il gatto, ritratto grazie ad una brillante intuizione al centro della composizione in scatto felino, si fa testimone autorevole dell’evento miracoloso e, fissando l’altrettanto spaurito angelo, se ne fugge. La figura della Madonna, complice dello spettatore e ritratta in movimento, è tra le più alte della pittura rinascimentale.
La tela è temporaneamente esposta alla mostra "Il Cinquecento lombardo. Da Leonardo a Caravaggio".
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Fino al 27 luglio al Museo Storico della Fanteria
Dai Chupa Chups ai profumi, un insolito Dalí in mostra a Roma
-
I programmi dal 27 gennaio al 2 febbraio
La settimana dell’arte in tv, da Leonardo a Magritte
-
I programmi dal 10 al 16 febbraio
La settimana di San Valentino in tv: Capodimonte, Mondrian e gli amori dei grandi artisti
-
Dal 17 al 23 febbraio sul piccolo schermo
La settimana in tv, da Casorati alle Basiliche papali di Roma
-
Piacenza | Dal 29 marzo al 29 giugno a XNL Piacenza
Giovanni Fattori, genio dei macchiaioli, in mostra a Piacenza