"Annunciazione"

Courtesy of Pinacoteca Civica di Recanati |
Annunciazione
13/10/2001
Personalissima, desueta interpretazione di un soggetto rappresentato mille volte nella storia della pittura. L’artista inscena l’annuncio a Maria in uno spazio intimo e domestico, dove l’ordine degli oggetti personali disposti con cura sulle mensole e negli stipi serve a rimarcare il contrasto tra il quieto scorrere dell’esistenza della giovanissima donna e lo sconvolgimento prodotto dall’apparizione angelica. Il gatto, ritratto grazie ad una brillante intuizione al centro della composizione in scatto felino, si fa testimone autorevole dell’evento miracoloso e, fissando l’altrettanto spaurito angelo, se ne fugge. La figura della Madonna, complice dello spettatore e ritratta in movimento, è tra le più alte della pittura rinascimentale.
La tela è temporaneamente esposta alla mostra "Il Cinquecento lombardo. Da Leonardo a Caravaggio".
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
I programmi dal 7 al 13 aprile
La settimana dell’arte in tv, da Cimabue a Van Gogh
-
I programmi dal 31 marzo al 6 aprile
La settimana dell’arte in tv, dal Mosaico dei record alla Design Week
-
Perugia | Dal 18 aprile al 6 luglio a Palazzo della Penna – Centro per le Arti Contemporanee
A Perugia l'alfabeto senza parole di Afro, Burri, Capogrossi
-
Nuoro | Dal 12 aprile al 29 giugno negli spazi del Camuc e della Stazione dell'Arte di Ulassai
Miró e Maria Lai, a Ulassai un dialogo tra poesia e memoria
-
Roma | Dall’11 aprile al 14 settembre
Nino Bertoletti, Carlo Levi, Piero Martina in mostra nel centenario della Galleria d’Arte Moderna di Roma
-
Roma | A Roma dal 17 aprile al 14 settembre
Al Museo Bilotti il mito e il sacro sotto la lente dell'arte contemporanea