martedì 11 novembre 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio
  • home
NOTIZIE
  • | 2001-10-13 00:00:00 Lorenzo Lotto, vagabondo per forza
  • | 2001-10-18 00:00:00 I musei archeologici piceni
  • | 2001-10-18 00:00:00 Luoghi rossiniani a Pesaro
  • | 2004-02-26 00:00:00 "TRASUMANAR. IL BACICCIO NELLE MARCHE"
  • | 2001-10-18 00:00:00 Il palazzo ducale e la corte dei Montefeltro
  • | 2004-02-26 00:00:00 L’ANIMA E LE COSE
  • | 2004-02-26 00:00:00 Artisti e committenti dal Rinascimento barocco
  • | 2001-10-12 00:00:00 Piccoli musei
  • | 2001-01-21 00:00:00 "Annunciazione"
  • | 2001-10-12 00:00:00 Le committenze urbinati di Piero della Francesca
  • | 2001-10-13 00:00:00 "Annunciazione"
  • | 2001-10-18 00:00:00 Le Marche di Lorenzo Lotto
  • | 2002-07-25 00:00:00 Tesori da musei lontani
  • | 2001-10-13 00:00:00 Rinascimento marchigiano in mostra
  • | 2001-10-12 00:00:00 La rocca di Gradara
  • | 2001-10-12 00:00:00 La vita di Giacomo Leopardi
  • | 2002-05-22 00:00:00 L'origine e la storia della città
  • | 2004-02-26 00:00:00 Mostre ed eventi
  • | 2001-10-12 00:00:00 Le rocche martiniane nelle Marche
  • | 2001-10-18 00:00:00 Galleria Nazionale delle Marche
  • | 2001-01-21 00:00:00 Lorenzo Lotto, vagabondo per forza
  • | 2001-10-18 00:00:00 Sulle tracce di Carlo Crivelli
  • | 2004-02-26 00:00:00 Il Cinquecento lombardo
  • | 2001-10-18 00:00:00 Rinascimento marchigiano in mostra
  • | 2001-10-18 00:00:00 Le rocche martiniane nelle Marche
  • | 2001-10-18 00:00:00 Il padre del rinascimento marchigiano
  • | 2001-10-18 00:00:00 Il padre del rinascimento marchigiano
  • | 2001-10-13 00:00:00 Le Marche di Lorenzo Lotto
  • | 2001-10-12 00:00:00 I luoghi del tardogotico
  • | 2001-10-12 00:00:00 Francesco di Giorgio Martini
  • | 2001-10-13 00:00:00 "Presentazione al Tempio"
  • | 2001-10-12 00:00:00 Luoghi rossiniani a Pesaro
  • | 2001-10-12 00:00:00 Il grande compositore di Pesaro
  • | 2002-05-22 00:00:00 Cosa visitare in città
  • | 2001-10-12 00:00:00 Il Teatro Ventidio Basso
  • | 2001-01-21 00:00:00 La Madonna delle Rose
  • | 2001-10-12 00:00:00 I Salimbeni a Urbino
  • | 2001-01-21 00:00:00 "Presentazione al Tempio"
  • | 2001-10-18 00:00:00 Lorenzo Lotto, vagabondo per forza
  • | 2001-10-18 00:00:00 I Salimbeni a Urbino
  • | 2001-10-18 00:00:00 Francesco di Giorgio Martini
  • | 2001-10-05 00:00:00 Rinascimento marchigiano in mostra
  • | 2001-10-13 00:00:00 La cartiera papale di Ascoli Piceno
  • | 2001-10-05 00:00:00 Lorenzo d’Alessandro da San Severino
  • | 2001-10-13 00:00:00 Lorenzo d’Alessandro da San Severino
  • | 2002-07-25 00:00:00 La passione per la ricerca
  • | 2001-10-12 00:00:00 Palazzo Leopardi
  • | 2001-10-13 00:00:00 La Madonna delle Rose
  • | 2001-10-18 00:00:00 I luoghi del tardogotico
  • | 2001-10-12 00:00:00 Il contributo di Piero della Francesca a Urbino
  • | 2001-10-13 00:00:00 Loreto, citta' crocevia
  • | 2001-10-18 00:00:00 I capolavori di Loreto
  • | 2001-10-13 00:00:00 Galleria Nazionale delle Marche
  • | 2002-07-25 00:00:00 I reperti in mostra
  • | 2001-10-13 00:00:00 I capolavori di Loreto
  • | 2004-02-25 00:00:00 Le Marche di Lorenzo Lotto
  • | 2004-02-25 00:00:00 I giardini della Villa Imperiale di Pesaro
  • | 2004-02-25 00:00:00 Il palazzo ducale e la corte dei Montefeltro
  • | 2004-02-25 00:00:00 Loreto, citta' crocevia
  • | 2004-02-25 00:00:00 Le committenze urbinati di Piero della Francesca
  • | 2004-02-25 00:00:00 I luoghi del tardogotico
  • | 2002-01-16 00:00:00 Il padre del rinascimento marchigiano
  • | 2002-07-23 00:00:00 Fermo città d’arte, cultura e tradizione
  • | 2001-10-18 00:00:00 Sulle tracce di Carlo Crivelli
  • | 2002-03-06 00:00:00 Osimo: storia ed edifici profani
  • | 2002-01-14 00:00:00 Camerino, citta' d'arte
  • | 2002-05-22 00:00:00 L'estate nella Rocca
  • | 2002-05-22 00:00:00 Un'estate ricca di appuntamenti a Mondavio
  • | 2002-09-12 00:00:00 Storia ed arte a San Lorenzo in Campo
  • | 2002-09-23 00:00:00 La mostra in cifre
  • | 2002-09-03 00:00:00 Ercole Ramazzani sulle vie dell’arte marchigiana
  • | 2002-03-24 00:00:00 Osimo religiosa e Lorenzo Lotto
  • Ancona | 2014-04-07 16:36:26 Nasce il MAM'S, il maggiore museo di arte del Novecento delle Marche
  • Ancona | 2014-06-21 09:14:09 Fabriano, cuore della creatività italiana
  • Teramo | 2014-07-04 13:31:55 L'estate del contemporaneo tra Marche e Abruzzo
  • Macerata | 2015-08-04 09:32:32 Luca di Paolo, nuovo eroe della Rinascenza marchigiana
  • Ascoli Piceno | 2016-03-08 14:00:18 Quattro mostre nelle Marche per il Giubileo della Misericordia
  • Ascoli Piceno | 2016-05-11 11:37:31 ESCAPE FROM THE SEA: idee e progetti per i nuovi orizzonti del turismo culturale in Italia
  • Ancona | 2016-10-25 12:53:19 Una Vergine delle Rocce di Leonardo tra i capolavori in mostra a Senigallia
  • Pesaro e Urbino | 2016-12-30 16:35:16 Le Marche per le Marche
  • Ancona | 2017-01-31 14:10:05 Scoperto l’antico acquedotto di Cupramontana
  • | 2018-08-13 23:41:06 10 mostre da vedere in vacanza
  • Macerata | 2018-10-22 16:41:16 Le meraviglie di Lorenzo Lotto, dalle Marche alla National Gallery
  • Ancona | 2019-03-20 18:16:31 Cantiere Marche: 51 opere in restauro e presto in mostra
  • Ancona | 2019-07-26 11:40:27 Orazio Gentileschi e i caravaggeschi nelle Marche, tra scoperte e novità
  • Roma | 2020-02-19 10:22:04 Rinascimento marchigiano: a Roma le opere d'arte dai luoghi del sisma tornate a nuova vita
  • | 2020-07-02 19:16:31 Nella terra di Raffaello. Le mostre da non perdere nelle Marche
  • Macerata | 2022-09-12 17:10:08 Sul filo dell'oro e della grazia. Nelle Marche le "relazioni meravigliose" di Carlo Crivelli
  • | 2022-11-21 10:03:00 Da Segantini alle intuizioni di Paolo Uccello, la settimana in tv
  • | 2025-01-07 22:50:10 Rinascimento a Fermo: i Crivelli, Giulio Romano e Lorenzo Lotto nel secolo d’oro della città

MOSTRE
  • DAL 06/08/2015 AL 01/11/2015 Macerata | Museo Piersanti, Matelica Luca di Paolo e il rinascimento nelle Marche
  • DAL 09/05/2016 AL 20/05/2016 Ascoli Piceno | Convento dell'Annunziata Giuliano Giuliani. Sottrazioni
  • DAL 01/07/2017 AL 01/07/2017 Jesi | Museo Federico II Stupor Mundi Museo Federico II Stupor Mundi a Jesi - Inaugurazione
  • DAL 05/12/2017 AL 14/01/2018 Bulgari Hotel | Palazzo Marino - Sala Alessi Tiziano. Sacra Conversazione 1520
  • DAL 06/06/2020 AL 19/10/2020 Matelica | Sedi varie Adinda Putri-Palma. In domum
  • DAL 27/11/2022 AL 27/01/2023 Senigallia | Circolo Arci Vallone Racconti di mare
  • DAL 30/06/2024 AL 03/11/2024 Senigallia | Palazzetto Baviera Sguardi sull’Ottocento. Arte Italiana nelle collezioni marchigiane



 
ARTISTI immagine di Giacomo Manzoni (Giacomo Manzù)

Giacomo Manzoni (Giacomo Manzù)

 

OPERE immagine di Case di Romolo, Livia, Augusto e il Lupercale

Case di Romolo, Livia, Augusto e il Lupercale

Foro Romano e Palatino

 

LUOGHI immagine di Teatro Romolo Valli

Teatro Romolo Valli

Reggio nell'Emilia

 

 
  • Notizie

    • Palermo | 11/11/2025 Un Michelangelo a Palazzo dei Normanni
       
    • Udine | 10/11/2025 Tre monete antiche emergono dal sottosuolo di Aquileia, grazie ai recenti scavi
       
    • Firenze | 10/11/2025 Gli Uffizi acquistano il Mendicante moro di Giacomo Ceruti, un ritratto che sfida le convenzioni
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 08/11/2025 al 22/02/2026 Brescia | Museo di Santa Giulia Material for an Exhibition. Storie, memorie e lotte dalla Palestina e dal Mediterraneo
    • Dal 05/11/2025 al 01/03/2026 Asti | Palazzo Mazzetti PAOLO CONTE. Original
    • Dal 08/11/2025 al 11/01/2026 Venezia | Museo Correr CARATTERI. Calligrafia e tipografia: Corea del Sud e Stati Uniti

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Milano | Galleria d'arte Lia Rumma
    • Caserta | Monumento Torri di Capua
    • Torino | Opera Statua di Thutmosi III
    • Venezia | Ristorante Altanella

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies |
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati