"Presentazione al Tempio"

Courtesy of Palazzo Apostolico,Loreto |
Presentazione al tempio
21/01/2001
Nel convento di Loreto l’artista dipinse con mano tremolante le opere estreme. Tra tutte spicca tela dal titolo "Presentazione al Tempio", un'opera carica di una commozione sincera. Destinata ad essere posta sopra gli stalli del coro della basilica locale, la tela non fu mai collocata al posto.
L’episodio rappresentato è quello dell’incontro tra il vecchio Simeone e la Sacra Famiglia, che in obbedienza alla legge mosaica ha condotto Gesù al tempio sette settimane dopo la nascita. L’opera scatena l’entusiasmo dello spettatore d’oggi che nelle imprecisioni e nella pennellata veloce vi percepisce una sensibilità moderna, si direbbe “impressionista”. Divertente il particolare del tavolo sostenuto da piedi umani.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
La Spezia | Dal 18 ottobre al 22 marzo al CAMeC – Centro d’Arte Moderna e Contemporanea
La Spezia accoglie oltre cento scatti dalla collezione Carla Sozzani, da Helmut Newton a Man Ray
-
Parma | Dal 10 ottobre al 1° febbraio al Palazzo del Governatore
Roma-Parma A/R. L’universo di luce di Giacomo Balla in mostra con oltre 60 opere
-
Dal 1° al 7 settembre sul piccolo schermo
Da Goya alle meraviglie di Venezia, l'arte in tv nella prima settimana di settembre
-
Mondo | L'Austria omaggia le donne nell’arte
La carica delle artiste. Tra Vienna e Linz quattro mostre da non perdere, da Michaelina Wautier a Marina Abramović
-
Dal 25 al 31 agosto sul piccolo schermo
La settimana dell'arte in tv, dai grandi musei d'Italia a Vermeer
-
Potenza | Contemporaneo ad alta quota
Il Pollino, una montagna d’arte (e di sogni)