Appuntamenti nelle Marche

courtesy of © APT, Regione Marche |
Fontana delle 13 Cannelle ad Ancona
28/02/2002
Sono opere di scultura e grafica quelle che Romolo Augusto Schiavoni espone negli spazi dell'Atelier Arco Amoroso ad Ancona. I suoi soggetti sono figure che lavora usando il bronzo, il marmo e la terracotta. L'artista ha partecipato a mostre allestite presso il Museo del Risorgimento di Roma (1988), il Salone internazionale della Repubblica di San Marino (1994), la Biblioteca apostolica del Vaticano (1996) e l'Artexpo di New York nel 1999.
Sculture di Romolo Augusto Schiavoni
Atelier Arco Amoroso
piazza del Plebiscito
071/5894311
La mostra sarà visitabile dal 2/3/2002 al 31/3/2002 con il seguente orario: 16.30-19.30 da lunedì a venerdì; 9.30-12.30 e 16.30-19.30 sabato e domenica Ingresso libero
Sarà visitabile fino al 1/4/2002 la mostra allestita negli spazi del Teatro Pergolesi di Jesi dedicata alla figura di Giovanni Battista Pergolesi, il celebre compositore nato nella cittadina.
Promossa dall'Assessorato alla Cultura e realizzata dal Teatro G. B. Pergolesi in collaborazione con la Biblioteca Planettiana, la Pinacoteca e i Musei Civici, questa mostra permanente rappresenta uno "spazio della memoria" per ricordare il grande maestro.
La Galleria del Teatro - Sale Pergolesiane
Teatro G. B. Pergolesi
p.zza della Repubblica, 9
0731/538351
Fino al 1/4/2002 con il seguente orario:
10-13 da lunedì a sabato, 16.30-19.30 giovedì, venerdì, sabato e domenica
Ingresso gratuito
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Milano | A Milano fino all’11 gennaio 2026
“Forme di luce”, la grande mostra su Man Ray a Palazzo Reale
-
Milano | A Milano fino all’8 febbraio
Al Mudec un nuovo sguardo sull'evoluzione di Escher, tra scienza e influssi islamici
-
Firenze | Gli appuntamenti da non perdere in autunno
Beato Angelico, Toulouse-Lautrec, Tim Burton. Le mostre da vedere a Firenze
-
A Palazzo Reale fino all'11 gennaio 2026
Leonora Carrington, il sogno surrealista conquista Milano
-
Torino | In mostra a Palazzo Madama fino al 12 gennaio
Emilio Vedova e Tintoretto, una conversazione lunga una vita
-
Ravenna | Dal 18 ottobre al 18 gennaio al MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna
Chagall e l'arte del mosaico: il volto meno noto del maestro in mostra a Ravenna