Beauty so difficult

Opera in mostra a "Beauty so difficult", Milano
28/04/2005
“La bellezza, così ardua…” Ezra Pound
La Fondazione Stelline lancia una sfida alle nuove generazioni dell’arte contemporanea: BEAUTY SO DIFFICULT affronta attraverso l’opera di giovani artisti il tema della bellezza.
La mostra concepita in due momenti distinti: la prima sezione, dal 28 aprile all’11 giugno è stata affidata alla cura di Michele Robecchi che ha selezionato cinque artisti italiani e stranieri; la seconda a Marco Cingolani che presenterà, dal 16 giugno al 23 luglio, i lavori di undici giovani artisti italiani.
Si inizia il 28 aprile con le opere di Pavel Braila, (vive e lavora a Chisinau, Repubblica Moldava), Shirana Shahbazi, (iraniana, vive e lavora a Zurigo), Ceal Floyer (pakistana, vive e lavora a Berlino), Alex Cecchetti (vive e lavora a Milano), Chris Gilmour (inglese, vive e lavora a Trieste).
Il video-documentario di Pavel Braila testimonia la storia degli abitanti di una comunità rom di Soroca, località nord-orientale della Repubblica di Moldavia. I paesaggi di Alex Cecchetti invadono i muri della Sala restituendo la visione della natura cupa e tenebrosa, accentuando la solitudine dello spettatore. “Warning Birds” di Ceal Floyer, scultrice raffinata e minimale ha partecipato alla Biennale di Venezia (2003), realizza la forza delle idee a partire dalla loro dimensione naturale. Il mago-artista-artigiano del cartone, Chris Gilmour esprime la sua visione di bellezza nobilitando l’estetica e la forma del materiale considerato comunemente secondario. Tematiche tipiche dell’antica iconografia artistica come la “natura morta” o “lo sposalizio” sono i soggetti cercati da Shirana Shahbazi, che ha partecipato alla Biennale di Venezia (2003). La serie “Real Love”, è una raccolta di immagini nuziali che l’artista ha fotografato per il mondo.
Dal 16 giugno al 23 luglio passaggio del testimone a Marco Cingolani con la sezione BEAUTY NOT SO DIFFICULT che rappresenterà il risultato dell’incontro e delle discussioni di un gruppo di giovani artisti italiani scelti dal curatore in questi mesi.
BEAUTY SO DIFFICULT
Milano, Fondazione delle Stelline (Corso Magenta 61)
28 aprile – 23 luglio 2005
orari: lunedì ore 14/19; dal martedì al sabato ore 10/19; chiuso domenica e festivi
Ingresso libero
Catalogo Silvana Editoriale
La Fondazione Stelline lancia una sfida alle nuove generazioni dell’arte contemporanea: BEAUTY SO DIFFICULT affronta attraverso l’opera di giovani artisti il tema della bellezza.
La mostra concepita in due momenti distinti: la prima sezione, dal 28 aprile all’11 giugno è stata affidata alla cura di Michele Robecchi che ha selezionato cinque artisti italiani e stranieri; la seconda a Marco Cingolani che presenterà, dal 16 giugno al 23 luglio, i lavori di undici giovani artisti italiani.
Si inizia il 28 aprile con le opere di Pavel Braila, (vive e lavora a Chisinau, Repubblica Moldava), Shirana Shahbazi, (iraniana, vive e lavora a Zurigo), Ceal Floyer (pakistana, vive e lavora a Berlino), Alex Cecchetti (vive e lavora a Milano), Chris Gilmour (inglese, vive e lavora a Trieste).
Il video-documentario di Pavel Braila testimonia la storia degli abitanti di una comunità rom di Soroca, località nord-orientale della Repubblica di Moldavia. I paesaggi di Alex Cecchetti invadono i muri della Sala restituendo la visione della natura cupa e tenebrosa, accentuando la solitudine dello spettatore. “Warning Birds” di Ceal Floyer, scultrice raffinata e minimale ha partecipato alla Biennale di Venezia (2003), realizza la forza delle idee a partire dalla loro dimensione naturale. Il mago-artista-artigiano del cartone, Chris Gilmour esprime la sua visione di bellezza nobilitando l’estetica e la forma del materiale considerato comunemente secondario. Tematiche tipiche dell’antica iconografia artistica come la “natura morta” o “lo sposalizio” sono i soggetti cercati da Shirana Shahbazi, che ha partecipato alla Biennale di Venezia (2003). La serie “Real Love”, è una raccolta di immagini nuziali che l’artista ha fotografato per il mondo.
Dal 16 giugno al 23 luglio passaggio del testimone a Marco Cingolani con la sezione BEAUTY NOT SO DIFFICULT che rappresenterà il risultato dell’incontro e delle discussioni di un gruppo di giovani artisti italiani scelti dal curatore in questi mesi.
BEAUTY SO DIFFICULT
Milano, Fondazione delle Stelline (Corso Magenta 61)
28 aprile – 23 luglio 2005
orari: lunedì ore 14/19; dal martedì al sabato ore 10/19; chiuso domenica e festivi
Ingresso libero
Catalogo Silvana Editoriale
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | L’artista belga a Roma fino al 1° marzo
"Difendo la vulnerabilità di tutto ciò che è vivo". Parla Jan Fabre, in mostra alla Galleria Mucciaccia di Roma
-
Parma | Dal 15 marzo a Mamiano di Traversetolo (Parma)
Primavera alla Magnani Rocca con i fiori nell’arte del Novecento
-
Mondo | Dall’8 marzo al 22 giugno
Ricomposti alla National Gallery i grandi polittici del Trecento senese
-
Mondo | In mostra fino al 12 maggio
Alle origini della pittura italiana. Dal Louvre un nuovo sguardo su Cimabue
-
Udine | Presentati il bilancio 2024 e oltre 100 nuovi appuntamenti
Aquileia 2025: un anno di eventi e progetti
-
I programmi dal 27 gennaio al 2 febbraio
La settimana dell’arte in tv, da Leonardo a Magritte