Bentornato LatinoAmericando!

Gilberto Gil
17/06/2009
Ormai un appuntamento fisso del calendario estivo milanese e uno dei più importanti d’Europa dedicati alla musica e alla cultura latinoamericana, l’edizione del 2009 di questo festival ha superato se stessa. Il programma musicale prevede una passerella di vere e proprie leggende della musica latinoamericana, primi fra tutti la regina del pop latino Gloria Estefan e l’idolo delle giovanissime Enrique Iglesias.
Accanto a nomi ormai affermati in tutto il mondo, testimoni della vitalità musicale del Cono Sud del continente americano, come Gilberto Gil, Omara Portuondo, la band brasiliana Olodum, Jarabe de Palo, il festival di quest’anno si distingue anche per una particolare attenzione alle nuove leve del pop latinoamericano che interpretano le tradizioni musicali del continente in forme nuove e inedite.
LatinoAmericando non è però solo concerti: il ricchissimo calendario del festival prevede numerose iniziative dedicate alla storia e alla cultura dei paesi latinoamericani (con eventi speciali per celebrare le varie feste nazionali che coincideranno con i mesi estivi). Infine, parlando di America Latina, non poteva mancare il ballo: in programma si troveranno corsi, gare e laboratori anche per i più piccoli. Dalla salsa cubana al tango, dal reggaeton ai ritmi tradizionali dei vari paesi, ce ne sarà per tutti i gusti.
Dopo essersi scatenati sulle piste da ballo o aver cantato a squarciagola le canzoni degli artisti che si avvicenderanno sul palco, gli ospiti potranno dissetarsi a uno dei numerosi stand allestiti dalla Pepsi, prestigioso sponsor dell’evento e presente al festival con gadget di ogni tipo.
Che altro dire… ¡Qué viva LatinoAmericando!
Accanto a nomi ormai affermati in tutto il mondo, testimoni della vitalità musicale del Cono Sud del continente americano, come Gilberto Gil, Omara Portuondo, la band brasiliana Olodum, Jarabe de Palo, il festival di quest’anno si distingue anche per una particolare attenzione alle nuove leve del pop latinoamericano che interpretano le tradizioni musicali del continente in forme nuove e inedite.
LatinoAmericando non è però solo concerti: il ricchissimo calendario del festival prevede numerose iniziative dedicate alla storia e alla cultura dei paesi latinoamericani (con eventi speciali per celebrare le varie feste nazionali che coincideranno con i mesi estivi). Infine, parlando di America Latina, non poteva mancare il ballo: in programma si troveranno corsi, gare e laboratori anche per i più piccoli. Dalla salsa cubana al tango, dal reggaeton ai ritmi tradizionali dei vari paesi, ce ne sarà per tutti i gusti.
Dopo essersi scatenati sulle piste da ballo o aver cantato a squarciagola le canzoni degli artisti che si avvicenderanno sul palco, gli ospiti potranno dissetarsi a uno dei numerosi stand allestiti dalla Pepsi, prestigioso sponsor dell’evento e presente al festival con gadget di ogni tipo.
Che altro dire… ¡Qué viva LatinoAmericando!
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Varese | Dal 30 novembre a Gallarate
Kandinsky e l’Italia, una grande mostra nell’inverno del MA*GA
-
Milano | A Milano fino all’11 gennaio 2026
“Forme di luce”, la grande mostra su Man Ray a Palazzo Reale
-
Milano | Parla l’artista e regista Ioana Păun
Le nuove frontiere del sogno. Al Museo della Scienza per la Notte dei Ricercatori
-
Milano | A Milano fino all’8 febbraio
Al Mudec un nuovo sguardo sull'evoluzione di Escher, tra scienza e influssi islamici
-
Milano
Brera rende omaggio a Giorgio Armani, il maestro che ha trasformato l’eleganza in arte
-
A Palazzo Reale fino all'11 gennaio 2026
Leonora Carrington, il sogno surrealista conquista Milano