''Bologna e l' invenzione delle acque"
28/02/2001
Questo il tema della mostra allestita fino al 6 maggio nella
sede della Biblioteca Universitaria, in via Zamboni. La
rassegna, che si
sviluppa su due sedi espositive (oltre alla Biblioteca, la
Chiesa di San Mattia, in via Sant' Isaia) e' organizzata
dall'Istituto per i Beni Artistici e
Culturali della Regione, nell'ambito di Bologna 2000.
Lungo il duplice percorso i visitatori possono scoprire
'Saperi, arti e produzione tra 500 e 800', un cammino per
rendersi conto che Bologna non e' solo la citta' dei portici, ma
e' anche attraversata da un reticolo idrico frutto dell'ingegno
umano. Lo sfruttamento delle acque e' stato per secoli alla base
di molte attivita' economiche e ha costituito lo stimolo per lo
studio della scienza idraulica.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Milano | A Palazzo Reale fino al 2 novembre
More than kids: Valerio Berruti incanta Milano
-
Mondo | Alla Collezione Olgiati dal 21 settembre all’11 gennaio
A Lugano Burri e Prampolini si confrontano sulla materia
-
Aosta | Dal 19 luglio al 9 novembre 2025
Ad Aosta la magica fotografia di Brassaï
-
Mondo | Dal 23 marzo la grande mostra
Raffaello superstar al MET nel 2026
-
Firenze | Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
-
Mondo | Al PoMo Museum di Trondheim dal 1° agosto al 26 ottobre
Il codice della pittura. L'ultimo Picasso si racconta in Norvegia