Cenni biografici

Un'opera di Francisco Infante Arana
19/07/2002
Francisco Infante-Arana è nato nel 1943 a Vasil’evka, nella regione di Saratov.
Dal 1956 al 1962 studia alla Scuola superiore d’arte Surikov; dal 1962 al 1965 compie studi all’Istituto di arti decorative ed applicate di Mosca.
Nel 1962 viene in contatto con il gruppo di artisti che nel 1964 prendono Il nome di “Dvizenie”(Movimento).
Nel 1970, insieme alla moglie Nonna goriunova, organizza il gruppo di artisti e ingegneri ARGO che si pone come obiettivo la creazione di nuovi “sistemi artistici”, analoghi alle manifestazioni naturali.
Nel 1973 diventa membro del GORKOM (Comitato cittadino) dei grafici di Mosca e del MOSCH ( associazione degli artisti di Mosca).
Nel 1997 viene insignito del Premio di Stato della Federazione russa nel campo della letteratura e dell’arte.
Nonna Goriunova è nata a Mosca nel 1944.
Dal 1962 al 1967 studia all’Istituto di arti decorative ed applicate di Mosca.
Dal 1968 lavora e collabora con Francisco Infante.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Fino al 27 luglio al Museo Storico della Fanteria
Dai Chupa Chups ai profumi, un insolito Dalí in mostra a Roma
-
Milano | Salgado, Berengo Gardin e Meyerowitz tra i protagonisti
100 anni di Leica. Gli appuntamenti a Milano e nel mondo
-
I programmi dal 27 gennaio al 2 febbraio
La settimana dell’arte in tv, da Leonardo a Magritte
-
I programmi dal 10 al 16 febbraio
La settimana di San Valentino in tv: Capodimonte, Mondrian e gli amori dei grandi artisti
-
Dal 17 al 23 febbraio sul piccolo schermo
La settimana in tv, da Casorati alle Basiliche papali di Roma
-
Piacenza | Dal 29 marzo al 29 giugno a XNL Piacenza
Giovanni Fattori, genio dei macchiaioli, in mostra a Piacenza