Chagall allo specchio

Marc Chagall con la moglie, Bella Rosenfeld
29/05/2013
Il Musée National Marc Chagall di Nizza compie quarant'anni e per l'occasione ospiterà, a partire dal prossimo 15 di giugno, una mostra interamente dedicata al pittore russo di origine ebraica che fino alla propria morte, avvenuta nel 1985, seguì sempre le sorti dell'istituzione intitolata a suo nome.
"Chagall devant le miroir: autoportraits, couples et apparitions" riunisce quasi un centinaio di opere, dipinti e disegni, molti dei quali inediti. Tra i "ritratti doppi" quelli in cui l'artista è con la moglie, Bella Rosenfeld.
Quello dell'autoritratto, del resto, fu un tema caro a Chagall che in qualche modo ce ne ha lasciato anche una versione fatta di parole attraverso la sua poetica e precoce autobiografia, My Life, scritta nel 1922, a soli 35 anni, e pubblicata nel 1931.
Nicoletta Speltra
"Chagall devant le miroir: autoportraits, couples et apparitions" riunisce quasi un centinaio di opere, dipinti e disegni, molti dei quali inediti. Tra i "ritratti doppi" quelli in cui l'artista è con la moglie, Bella Rosenfeld.
Quello dell'autoritratto, del resto, fu un tema caro a Chagall che in qualche modo ce ne ha lasciato anche una versione fatta di parole attraverso la sua poetica e precoce autobiografia, My Life, scritta nel 1922, a soli 35 anni, e pubblicata nel 1931.
Nicoletta Speltra
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Rovigo | Dal 21 febbraio a Rovigo, Palazzo Roverella
Hammershøi, il maestro del silenzio, per la prima volta in Italia
-
Mondo | Dal 4 aprile al 24 agosto al Musée d'Art Moderne
Henri Matisse e Marguerite. A Parigi una mostra racconta il legame tra padre e figlia
-
Mondo | Dall’8 marzo al 22 giugno
Ricomposti alla National Gallery i grandi polittici del Trecento senese