Da Monet a Boltanski . Capolavori del Novecento dal Musée d’Art Moderne di Saint-Etienne
22/02/2006
Trenta capolavori di quello che, per l’arte contemporanea, è il secondo grande museo di Francia, sono esposti dal 2 aprile al 16 luglio presso la Fondazione Magnani-Rocca. E’ una occasione davvero impedibile per godere del confronto ravvicinato tra i capolavori del Novecento raccolti durante una vita dal Fondatore Luigi Magnani e quelli proposti dal Musée d’Art Moderne di Saint-Etienne, istituzione essa stessa centro di moderno collezionismo, che, grazie a continue importanti acquisizioni, comprende circa 15.000 opere.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Dal 4 aprile al 13 luglio 2025
Barocco globale: la Roma cosmopolita di Bernini in mostra alle Scuderie del Quirinale
-
Roma | A Roma dal 5 aprile all'11 maggio
Tullio Crali e l'emozione del volo in una mostra al Palazzo dell'Aeronautica
-
I programmi dal 7 al 13 aprile
La settimana dell’arte in tv, da Cimabue a Van Gogh
-
Milano | Fino al 29 giugno al Museo del Novecento
Rauschenberg e il Novecento: l’arte del dialogo in mostra a Milano
-
Milano | Dal 13 maggio al 19 ottobre al Museo Diocesano Carlo Maria Martini
Dorothea Lange in arrivo a Milano
-
Milano | A Milano dal 2 aprile al 3 agosto
Il Novecento e gli Etruschi, un racconto da scoprire alla Fondazione Rovati